Francesco Ventola, consigliere regionale
Francesco Ventola, consigliere regionale
Amministrazioni ed Enti

Verso un'economia circolare a rifiuti zero

Ventola interviene sulla proposta di legge del M5S

Il coordinatore e consigliere regionale di Direzione Italia, Francesco Ventola, spiega con una nota le ragioni dell'astensione in Commissione di quest'oggi. "Verso un'economia circolare a rifiuti zero", il titolo è indubbiamente suggestivo e chi non vorrebbe chiudere il ciclo dei rifiuti in Puglia e dar vita a un'economia circolare. Infatti, è un bel titolo per un libro, non per una proposta di legge, quale è quella del gruppo regionale del Movimento 5 Stelle. L'enunciazione di bei principi in materia ambientale hanno certamente un grande fascino e appeal nei salotti dove si discute, ma una normativa deve risolvere i problemi dei pugliesi che da 15 anni sono alle prese con un territorio più sporco e una tassazione più alta e questa non li risolve. Forse, ai colleghi grillini sfugge che è stato già adottato un piano regionale dei rifiuti, che è in corso di valutazione per la successiva approvazione e, quindi, la PDL doveva quanto meno essere discussa prima, ma per farlo sarebbe stato, comunque, necessario che all'enunciato fosse previsto anche un Piano attuativo e di un'analisi costi/benefici, per altro tanto cara ai 5stelle. Insomma, così come è totalmente inutile! Per questo motivo oggi in Commissione ci siamo astenuti, perché siamo contrari sia alla gestione dei Rifiuti di questa Amministrazione regionale, sia alla proposta di legge grillina. I pugliesi hanno bisogno di risposte serie, il tempo di belle parole o, peggio, chiacchiere sta per scadere. Per il centrosinistra e per il Movimento 5 stelle".
  • Francesco Ventola
  • M5S
Altri contenuti a tema
Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" Ampliamento discarica in contrada Tufarelle: "Chiesto aggiornamento audizione con la Asl. Necessario avere dati aggiornati su impatto sanitario" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari 
Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" Xylella nella Bat : “Caso isolato a Minervino, negativi gli 8000 campionamenti fatti" La dichiarazione della consigliera del M5S Grazia Di Bari a margine dell’audizione da lei richiesta in IV Commissione
Io comunque la bandiera la espongo! Io comunque la bandiera la espongo! La nota del Movimento 5 Stelle di Canosa di Puglia
Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! Crisi idrica: Acqua non può essere oggetto di campagna elettorale! L'intervento dell'onorevole Francesco Ventola (FdI)
Stadio di Bari: "Situazioni estreme di violenza da condannare" Stadio di Bari: "Situazioni estreme di violenza da condannare" La dichiarazione di Valentina Palmisano, europarlamentare del M5S
Ampliamento discarica 'Tufarelle': “Lunedì aggiornamento della commissione finalmente alla presenza di Provincia Bat e Arpa” Ampliamento discarica 'Tufarelle': “Lunedì aggiornamento della commissione finalmente alla presenza di Provincia Bat e Arpa” La nota della consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari e della consigliera comunale di Canosa Letizia Morra
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.