Vaccino
Vaccino
Amministrazioni ed Enti

Vaccino anti covid: al via le prenotazioni per gli ultraottantenni

La dichiarazione dell’assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco


Da giovedì 11 febbraio, dalle ore 14.00, sarà possibile prenotare il vaccino anticovid per gli ultraottantenni. La vaccinazione degli ultraottantenni può essere effettuata in ambulatorio o a domicilio. La prenotazione per la vaccinazione in ambulatorio può avvenire in tre modi: di persona in farmacia, per telefono al Centro Unico di Prenotazione (CUP) delle ASL, sul portale PugliaSalute https://www.sanita.puglia.it/.Al momento della prenotazione verrà indicato il giorno, l'ora e il luogo della vaccinazione.

La prenotazione per la vaccinazione a domicilio può avvenire in due modi: di persona in farmacia o per telefono Centro Unico di Prenotazione (CUP). Chi si prenota verrà ricontattato per fissare l'appuntamento a domicilio. In farmacia: è possibile prenotare la vaccinazione presso le farmacie abilitate al servizio Farmacup, portando con sé la tessera sanitaria dell'interessato, che si potrà recare di persona o incaricare altri.

"Invitiamo a non accalcarsi fin da domani pomeriggio nelle farmacie perché il servizio è capillare e consentirà a tutti di prenotare con calma e di ricevere comunque entro un breve periodo la vaccinazione", dichiara l'assessore alla Sanità Pier Luigi Lopalco.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
  • Assessore Lopalco
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.