Vaccinazione
Vaccinazione
Notizie

Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose

La dichiarazione di Emiliano

"Un pugliese su due in età vaccinabile ha ricevuto la prima dose. Oggi abbiamo raggiunto questo bel traguardo a livello regionale, attestandoci sopra la media italiana. Le fasce più esposte al rischio, over 80 e tra 60 e 70 anni, sono state raggiunte con percentuali molto più alte rispetto ai dati medi nazionali. Questo significa che vacciniamo tanto e bene, ed il merito non può che andare a tutto il sistema sanitario e di protezione civile regionale che anche oggi, di domenica, come ogni giorno è al lavoro per mettere in sicurezza con il vaccino i pugliesi. Continuiamo così". Lo dichiara il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Il 50,2% della popolazione vaccinabile pugliese (dai 12 anni in su) ha ricevuto la prima dose di vaccino anticovid, sopra la media nazionale che è del 48% (dato aggiornato alle ore 15,00 di oggi). Sono 2.587.842 le dosi di vaccino anticovid somministrate sinora in Puglia. Le percentuali di persone vaccinate per fasce di età sono:
- 1 dose over 80 anni Puglia al 95,2% (dato Italia: 92,4%)
- 1 dose 70-79 anni Puglia al 90,5% (dato Italia: 84,7%)
- 1 dose 60-69 anni Puglia al 84,3% (dato Italia: 75,7%)
- 1 dose 50-59 anni Puglia al 61,3% (dato Italia 55,8%)
- 1 dose 40-49 anni Puglia al 33,8% (dato Italia 32,4%)

Domenica di open day con il vaccino J&J in molti degli hub della Asl Bt: l'iniziativa ha riscosso successo e adesione da parte degli over 50. Nei primi giorni della prossima settimana saranno vaccinati tutti i giovanissimi fragili dai 12 ai 16 anni mentre a Barletta, Bisceglie e Andria continua la vaccinazione dei soggetti allergici nelle strutture ospedaliere in ambiente protetto.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.