Mongolfiera
Mongolfiera
Eventi e cultura

Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito

A Minervino Murge, il Dream Festival per festeggiare il Solstizio e salutare l’abbrivio della bella stagione

Minervino Murge ripropone il suo sogno di inizio estate. Torna così, sabato 21 e domenica 22 giugno, il DREAM FESTIVAL, nel suggestivo scenario dello Stadio Comunale, con vista aperta sull'intero borgo antico di questa ridente cittadina. Giunto alla sua seconda edizione, il Festival si conferma uno degli eventi più attesi dell'Estate Murgiana, non solo per la varietà delle proposte al grande pubblico, ma per l'atmosfera unica che riesce a creare: un connubio perfetto tra radici del passato e visioni del futuro. Anche il nome non è scelto a caso: DREAM come sogno, ma anche come acronimo di ciò che questo evento rappresenta — Domani, Radici, Estate, Accoglienza, Murgia - ed ancora Musica, Attrazioni, Arte, Sapori, Odori, Artigianato, Condivisione. Dalle ore 18,00 fino a notte inoltrata, lo Stadio diventerà un vero e proprio cuore pulsante di svago per tutti gli avventori. Le Mongolfiere, simbolo poetico ed emblematico di questa edizione del Festival, si alzeranno lentamente verso il cielo del Solstizio, offrendo a tutti, grandi e piccini, la possibilità reale di "toccare il cielo con un dito". Un'esperienza visiva ed emotiva, davvero perfetta per coniugare al meglio le due giornate di Festa. Anche la Musica sarà protagonista assoluta dell'evento. In consolle si alterneranno alcuni dei migliori dj del territorio — che faranno da apripista ad un'ospite davvero speciale, a sorpresa, uno dei padri più celebri dell'House Music. Ad arricchire il programma, anche alcune performance artistiche di giovani e brillanti talenti locali. Ma il DREAM Festival non si esaurisce qui. È anche Cultura e Mercato del Gusto, con un'Area Food & Beverage interamente dedicata alle eccellenze ed alle prelibatezze locali, la cui fama va ben oltre Minervino, per trovare conforto ed apprezzamento anche a livello provinciale, regionale e nazionale. Ampio spazio anche ai più piccoli, con attrazioni, giochi ed attività ludiche, per due serate all'insegna della spensieratezza e dello svago open air. Non mancheranno, infine, stand di artigianato locale, testimoni autentici di un patrimonio antico fatto di sapere, manualità e tradizione. In definitiva, con questa seconda edizione del Dream Festival Minervino Murge non si limita a ospitare un evento: si trasforma in palcoscenico, simbolo e messaggio. Un invito a guardare al domani, senza mai dimenticare le proprie radici. Un'occasione offerta non solo alla comunità locale ma anche agli avventori dei comuni limitrofi, per vivere il Territorio murgiano in modo nuovo, immersi in un'atmosfera che accoglie, coinvolge e ispira. Una "Due Giorni" per sognare tutti insieme, sotto il cielo di questo Solstizio 2025.
  • Minervino Murge
Altri contenuti a tema
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Larga partecipazione di pubblico alla presentazione del libro a Canosa di Puglia
Ennesimo incendio nelle campagne   Ennesimo incendio nelle campagne   A fuoco  sterpaglie ed ecoballe di una discarica “a cielo aperto”
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.