Autobus
Autobus
Amministrazioni ed Enti

Trasporto scolastico: Giunta approva delibere per corse aggiuntive

Su proposta dell’assessore regionale Anita Maurodinoia

La Giunta regionale, su proposta dell'assessore Anita Maurodinoia, ha approvato oggi una delibera sui servizi aggiuntivi del trasporto pubblico locale per il rientro a scuola in sicurezza degli studenti. I servizi dovranno essere espletati dalle aziende già affidatarie dei servizi minimi di TPL con le seguenti modalità, in ordine di priorità: con i mezzi già nella disponibilità delle imprese e dedicati al TPL; con mezzi di noleggio con conducente nella disponibilità delle imprese ed allo scopo da autorizzare, previo nulla osta dell'ente competente, all'utilizzo per TPL; con sub-affidamento a terzi, e/o mediante nolo a caldo, secondo le procedure previste dalla normativa vigente. Gli eventuali autobus da noleggio utilizzati dovranno rispettare la normativa vigente anche per la sicurezza sanitaria. Dovranno inoltre esporre le seguenti informazioni per i viaggiatori: indicazione, sul fronte del mezzo, di cartello indicante "Corsa aggiuntiva" e della destinazione della corsa per cui il mezzo effettua il servizio, nonché del numero massimo di viaggiatori che il mezzo è autorizzato a trasportare ai sensi della normativa vigente.

I servizi aggiuntivi saranno remunerati con i seguenti importi:

per i servizi di competenza regionale, sia sostitutivo/integrativo ferroviario che automobilistico puro, nonché per i servizi automobilistici di competenza provinciale, con un corrispettivo chilometrico massimo pari a 1,897 euro oltre IVA, oltre ai mancati ricavi valutati in considerazione degli ultimi dati certificati dall'Osservatorio Nazionale per le Politiche del TPL; per i servizi di competenza comunale, con un corrispettivo chilometrico pari a quello riveniente dai rispettivi contratti, oltre ai mancati ricavi valutati in considerazione degli ultimi dati certificati dall'Osservatorio Nazionale per le Politiche del TPL.

In caso di utilizzo di autobus per noleggio con conducente: per percorrenze giornaliere fino a 100 km, un costo massimo autobus/giorno di 250 euro oltre IVA; per percorrenze giornaliere superiori a 100 km, un costo massimo autobus/giorno di 250 euro oltre IVA più, per la parte di percorrenze eccedenti i 100 km, un costo chilometrico massimo di 1,897 euro oltre IVA.

La delibera prevede uno schema di appendice contrattuale già condiviso e accettato da Ferrovie del Gargano, Cotrap, Ferrotramviaria, Ferrovie Appulo Lucane, Ferrovie Sud Est.

Da questa mattina, a Canosa di Puglia(BT), è ripreso regolarmente il servizio trasporto alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria e alunni con disabilità, pertanto tutti gli aventi diritto potranno regolarmente tornare ad usufruire del servizio.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.