Amorese
Amorese
Amministrazioni ed Enti

Sostegni per lo sviluppo della filiera olivicola

Le spiegazioni di Gino Amorese, presidente dell'AIPO (Puglia Associazione Italiana Produttori Olivicoli)

In tempi di crisi pandemica e delle nefaste conseguenze che essa provoca è necessario intercettare i finanziamenti messi a disposizione del settore primario come l'agricoltura. L'AIPO Puglia Associazione Italiana Produttori Olivicoli informa che nell'ambito del PON (Piano Olivicolo Nazionale, decreto del 23/11/2021), sono pronti dei sostegni per lo sviluppo della filiera olivicola. "Si tratta di 10 milioni di euro per il sostegno alla realizzazione di nuovi impianti di oliveti e di 20 milioni per ammodernamento degli impianti esistenti (infittimenti e relativi impianti irrigui). – Spiega il Presidente del sodalizio olivicolo, Ragioniere Gino Amorese – Di questa misura possono beneficiare tutti i produttori olivicoli aderenti alle organizzazioni di produttori, in possesso di un fascicolo aziendale SIAN ovvero del Sistema Informativo Agricolo Nazionale".

Gli interventi ammissibili prevedono: nuovi impianti olivicoli con utilizzi delle cultivar Italiane, storiche e autoctone relativo impianto impianto irriguo a basso consumo idrico ; ammodernamento impianti olivicoli esistenti, comprendenti infittimenti, reimpianti, interventi di potatura straordinaria e realizzazione di impianto irriguo a ridotto consumo idrico. L'importo massimo del contributo previsto è pari ad € 25mila euro per azienda, a copertura massima fino al 70% delle spese sostenute per investimenti proposti e realizzati. Il contributo sarà erogato nel rispetto della normativa in materia di aiuti "de minimis". Gli oliveti oggetto di intervento devono avere una superficie minima di 2 ettari .

"Le misure sono rivolte prioritariamente agli interventi localizzati nelle aree svantaggiate riconosciute tali dalla vigente normativa ed agli investimenti per la realizzazione degli impianti a media e alta densità di piante per ettaro con presenza di impianto irriguo." - Conclude il Presidente dell'AIPO Puglia, Ragioniere Gino Amorese. In attesa della circolare applicativa AGEA prevista nel mese di Febbraio 2022 tutti i produttori olivicoli associati possono formalizzare una propria manifestazione d'interesse per l'adesione al piano d'investimento. Per ulteriori informazioni al pubblico sono aperti gli uffici siti in Andria, alla via Giuseppe Parini n. 10, nei seguenti giorni : Lunedì-Martedì e Giovedì, la mattina dalle ore 9.00 alle 12,30 pomeriggio dalle ore 16,00 alle ore 19,15, nel rispetto del norme sanitarie anti-covid vigenti.
  • Andria
  • AIPO
Altri contenuti a tema
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
Giornate di prevenzione cardiovascolare  grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Giornate di prevenzione cardiovascolare grazie al “Truck Tour Banca del Cuore" Ad Andria il 23, 24 e 25 novembre
Prima le idee, ritorno al futuro Prima le idee, ritorno al futuro Ad Andria evento promosso da Fratelli d'Italia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.