Raccolta differenziata
Raccolta differenziata
Amministrazioni ed Enti

Servizi di igiene urbana: il bando della gara ponte

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale

E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il bando della gara ponte per l'affidamento del "Servizio di spazzamento, raccolta e conferimento dei rifiuti solidi urbani e servizi complementari nell'ambito del Comune di Canosa di Puglia" per la durata di 24 mesi. Il nuovo servizio prevede diverse novità che andranno a colmare alcune criticità evidenziatesi in questi anni nel servizio di raccolta porta a porta. Innanzitutto verranno eliminati i "carrellati" condominiali e tutti i nuovi contenitori che verranno distribuiti alle famiglie ed alle utenze non domestiche (sacchetti, mastelli ecc.) saranno dotati di un sistema di tracciamento elettronico che permetterà la verifica della correttezza del conferimento. Gli addetti al servizio segnaleranno all'utenza l'errato conferimento (giorno, tipologia di rifiuto, ecc.) attraverso l'apposizione sui contenitori o sui sacchetti consegnati dall'impresa appaltatrice, oppure su eventuali sacchetti irregolari di adesivi di segnalazione.

Successivamente ai primi 3 mesi, gli operatori provvederanno a trasmettere immediatamente dopo il termine della raccolta, i codici riferiti ai contenitori dove è stato riscontrato il conferimento irregolare al fine di indirizzare l'intervento della Polizia Locale o di altri soggetti con poteri di polizia amministrativa per l'eventuale controllo specifico ai fini dell'applicazione delle sanzioni previste. Altra novità è costituita dalla raccolta domiciliare del vetro che permetterà di eliminare le campane di raccolta sparse in città che diventavano ricettacolo di rifiuti di ogni genere.

Ad integrazione del servizio di raccolta porta a porta i cittadini potranno conferire i rifiuti, per cui non è prevista la raccolta domiciliare, presso le isole ecologiche. Al momento è operativa l'isola ecologica di contrada San Paolo, è in via di completamento l'isola ecologica di Loconia e si è in attesa di realizzazione dell'isola ecologica in zona Costantinopoli che è stata finanziata grazie ad un bando regionale. In attesa di completamento del sistema delle isole ecologiche l'impresa appaltatrice dovrà organizzare e garantire un servizio di raccolta con un mezzo mobile che sarà dotato anch'esso di un sistema informatizzato di tracciatura che consentirà l'identificazione delle utenze e dei materiali conferiti. Il mezzo si sposterà nel territorio secondo un calendario prestabilito con l'Amministrazione Comunale.

Grazie a queste novità l'Amministrazione punta alla tariffazione puntuale della TARI che permette più facilmente di raggiungere sia gli obiettivi di riciclaggio che quelli di riduzione della produzione di rifiuti con premialità per i comportamenti virtuosi dei cittadini. Infatti tramite il sistema di tracciamento verrà verificata la correttezza dello smaltimento ed il quantitativo dei rifiuti differenziati. Inoltre per il raggiungimento degli obiettivi di raccolta differenziata sono previste premialità anche per il personale dipendente dell'impresa appaltatrice.

Riguardo ai servizi complementari lo spazzamento e sgombero dei rifiuti urbani giacenti, sarà affiancato dai servizi di pulizia e lavaggio del suolo pubblico, delle strade e dei marciapiedi (ed eventualmente anche dei muri degli edifici comunali e dei monumenti) individuando tecniche, mezzi e attrezzature all'avanguardia per massimizzare l'efficacia e l'efficienza del servizio e nel contempo ridurre i disagi e l'impatto ambientale (es. lance d'acqua, aspiratori elettrici per alcune zone della Città ecc.). Il personale a terra sarà dotato di soffiatore, idropulitrice, aspiratore o altro per effettuare il servizio di spazzamento anche nei punti in cui la spazzatrice non può operare. Restano garantiti i servizi di disinfestazione, derattizzazione e disinfezione di pulizia e spurgo delle caditoie stradali, pulizia per le zone interessate da eventi, feste, fiere e manifestazioni in genere ed i servizi di pulizia delle erbe infestanti. Infine per garantire il miglioramento dei servizi verrà rafforzato l'organico in forza all'impresa appaltatrice con nuove assunzioni.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.