Autobus
Autobus
Amministrazioni ed Enti

Scuola: ulteriori fondi per i servizi di trasporto aggiuntivi

Le dichiarazioni del deputato pugliese Emanuele Scagliusi (M5S)

Con lo svolgimento delle lezioni in presenza al 100% e del coefficiente di riempimento dei mezzi pubblici di trasporto fissato all'80%, come previsto dalle linee guida del Ministero della Salute lo scorso 31 agosto, sono stati previsti in Puglia, per il periodo settembre-dicembre 2021, ben 5,424 milioni di chilometri di servizi aggiuntivi per 506 mezzi. Lo stanziamento è pari a oltre 17,6 milioni di euro, che pone la Puglia al terzo posto tra le Regioni italiane dopo Lazio e Lombardia.

"Grazie alle risorse previste nel 2020 dal Decreto Ristori e dalla Legge di Bilancio per complessivi 390 milioni di euro, è stato possibile programmare servizi aggiunti di trasporto pubblico locale e regionale, destinato anche agli studentidichiara il deputato pugliese Emanuele Scagliusi, capogruppo M5S in Commissione Trasporti alla CameraA ciò si sono aggiunti ulteriori 450 milioni di euro stanziati dal Sostegni-bis e sino a 45 milioni per l'implementazione delle operazioni di sanificazione, disinfezione ed igienizzazione. Risorse ingenti che dimostrano la grande attenzione sia del Governo Conte II sia del Governo Draghi per il mondo della scuola e per permettere un ritorno alla normalità post pandemiaprosegue Scagliusigarantendo il diritto allo studio a bambini e ragazzi, i quali purtroppo hanno tanto sofferto durante i mesi di lockdown e di didattica a distanza".

La Regione Puglia non ha, però, risposto al monitoraggio sulle verifiche dei servizi aggiuntivi e sui controlli indetto dalla Direzione Generale del Trasporto Pubblico Locale.
  • scuola
  • On.Emanuele Scagliusi
Altri contenuti a tema
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.