Scuola Mazzini
Scuola Mazzini
Vita di città

Scuola e Museo come luoghi che insieme ci migliorano e ci arricchiscono

La nota di Andrea Silvestri di "io Canosa"

La notizia di queste ore è storica per la città di Canosa di Puglia(BT) e per il nostro territorio: dopo anni riaffiora energicamente il progetto del Museo presso la Scuola Mazzini. Un'idea che parte veramente da lontano e che in questi anni ha camminato sulle gambe di migliaia di cittadini che si sono sempre battuti per realizzare un'opera che avesse valore strategico per la città per diversi aspetti: pragmatico, si potrà procedere ad avanzamento lavori portando l'opera a completamento partendo da una struttura di assoluto valore storico-architettonico; economico: si valorizzerà un edificio che sarà elemento principe della nostra offerta turistica e che porterà maggiori flussi in tutti i nostri siti archeologici; ambientale: non ci saranno impatti in termini di consumo di suolo pubblico; sociale: si riqualificherà un contesto urbano caratteristico che tuttavia in questi anni ha subito preoccupanti fenomeni di spopolamento. Per queste ragioni, anche noi di Io Canosa abbiamo sempre sognato la realizzazione del Museo proprio presso la Scuola Mazzini portando questa proposta nei programmi elettorali delle elezioni amministrative del 2012 e del 2017. Abbiamo sostenuto e interloquito con l'amministrazione La Salvia e con Pietro Basile su questa proposta che già prefigurava una progettualità che integrasse Scuola e Museo visti come luoghi che insieme ci migliorano e ci arricchiscono, fin da bambini. Per queste ragioni, questi sono giorni di festa per la nostra città, mi sento di dire grazie a tutti quei canosini che, in questi anni, hanno promosso una raccolta firme (oltre 4000) con cui abbiamo sancito un patto intergenerazionale di cittadinanza attiva che oggi l'Amministrazione Morra meritoriamente si propone di sviluppare. Oggi, proprio grazie alla passione e alla determinazione di questi nostri concittadini, siamo arrivati a questo momento straordinario preannunciato dal Sindaco proprio nel giorno della nostra festa patronale. Allora cari concittadini, proprio vero: per aspera ad astra.
Andrea Silvestri
  • Canosa
  • Museo
  • Turismo
  • Scuola G.Mazzini
Altri contenuti a tema
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Ristorazione e accoglienza: la ricetta per un turismo sicuro e di valore Qualità, sicurezza e collaborazione: le chiavi per la crescita di un intero territorio
Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Puglia: Alta qualità ed eccellenza delle acque di balneazione Sulla base delle valutazioni effettuate da ARPA Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.