Bullismo Emiliano Safer Internet Day
Bullismo Emiliano Safer Internet Day
Amministrazioni ed Enti

Safer Internet Day: Giornata internazionale contro il bullismo

Emiliano:: “L’impegno della regione a tutela dei giovani contro le insidie del web”

Nell'ambito della giornata internazionale contro il bullismo e il cyber bullismo "Safer Internet Day", il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha rinnovato oggi e per il sesto anno consecutivo, nel Liceo "Salvemini" di Bari, la convenzione tra Regione Puglia, Azienda ospedaliera universitaria Policlinico Consorziale e Ufficio scolastico regionale. La Regione Puglia, insieme con il suo presidente Michele Emiliano, conferma il suo pieno impegno nella lotta alle violenze giovanili sia online che offline, proprio in considerazione della drammaticità del fenomeno della violenza e della prevaricazione, confermato dai dati statistici nazionali e internazionali. Emiliano ha detto che "la firma di questa intesa tra Regione Puglia, USR e Policlinico per proteggere i nostri ragazzi dalle insidie del web costituisce per un verso un atto di difesa, ma è anche un atto di attacco così possiamo trasmettere o scambiare delle esperienze per gestire la presenza sul web: perché oggi si comincia a stare sul web a tre-quattro anni e si continua per tutta la vita salvo che non venga fuori un'altra tecnologia che superi internet. Bisogna attrezzarli, un po' come facevamo una volta contro il rischio di essere adescati, solo che oggi questo rischio si corre con uno smartphone. Bisogna insomma metterli in condizione di capire in che tipo di giungla sono entrati. Ma internet non è solo una giungla: è anche una cosa straordinariamente bella che trasmette sensazioni, consente creatività e quindi bisogna anche difendere questo luogo, un po' come abbiamo difeso le nostre città. Non farli uscire di casa o non consentirgli l'accesso a internet non serve. La difesa non è un taglio delle opportunità: noi dobbiamo attraverso questi strumenti mettere in condizione i nostri ragazzi e anche i loro insegnanti e le loro famiglie di capire cosa accade e di gestire al meglio le situazioni. Una sinergia istituzionale che attraverso le molteplici attività del programma #Teen Explorer, ideato dal servizio di psicologia Giada del Policlinico – Giovanni XXIII di Bari, intende fornire supporto per la realizzazione di interventi per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di bullismo, cyber bullismo, adescamento online violenze di rete". Con Emiliano hanno partecipato la direttrice dell'Ufficio scolastico regionale Anna Cammalleri, il direttore generale del Policlinico/Giovanni XXIII, Giovanni Migliore e la dirigente regionale Francesca Zampano. #TEEN EXPLORER è il programma di prevenzione dei pericoli per la salute dei bambini e degli adolescenti associati al bullismo, cyberbullismo e adescamento online, ideato dal Servizio di Psicologia-GIADA dell'Ospedale Pediatrico Giovanni XXIII di Bari dell'A.O.U. Policlinico- Giovanni XXIII di Bari, e realizzato in partnership con le ASL regionali.
  • scuola
  • Emiliano
  • Regione
  • Bullismo
  • Safer Internet Day
  • Lotta alle violenze giovanili
  • Cyber bullismo
  • Rete
Altri contenuti a tema
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Enzo Magistà  lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba Enzo Magistà lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba I ringraziamenti di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.