Teo Luzi Comandante Generale Carabinieri
Teo Luzi Comandante Generale Carabinieri
Territorio

Ricerca & Ambiente: ecosistemi più protetti con l’impegno dei giovani volontari di Life Esc 360

A Martina Franca, il Comandante Generale dei Carabinieri Teo Luzi incontrerà i giovani volontari del progetto

Come hanno potuto contribuire oltre 340 ragazzi, alla tutela delle Riserve Statali? È quello che si scoprirà con la tre giorni di Martina Franca che conclude il progetto LIFE ESC360, durato 3 anni e coordinato dai Carabinieri del Raggruppamento Biodiversità, con il supporto tecnico-scientifico di CREA Difesa e Certificazione e D.R.E.Am. Italia. La scommessa, in linea con la citizen science, è stata quella di far vivere a giovani tra i 18 e i 30 anni un'esperienza di volontariato ambientale e scientifico nei siti protetti della Rete Natura 2000 gestiti dai Carabinieri Biodiversità, dislocati in 6 macro-aree di studio in Lombardia, Toscana, Abruzzo e Molise, Lazio e Puglia, unendo in un insolito mix amore per la natura, consapevolezza civile e supporto concreto all'attività scientifica. Nella suggestiva cornice della Riserva Naturale delle Murge Orientali, da martedì 21 a giovedì 23 giugno, si svolgerà la kermesse finale, con ragazzi in arrivo da tutta Italia. A fare gli onori di casa il Comandante dell'Arma Generale C.A. Teo Luzi che, alle ore 10.00 di mercoledì 22 giugno, incontrerà a Martina Franca i volontari ripercorrendo con loro la straordinaria esperienza - formativa, naturalistica ed umana - vissuta con il progetto.

Martedì 21 giugno Giornata dedicata a tutti i volontari che hanno partecipato a LIFE ESC360: organizzati in squadre eseguiranno attività sul campo, mettendo in pratica e ripercorrendo quanto appreso durante la loro esperienza nelle Riserve.
Mercoledì 22 giugno Workshop e condivisione delle esperienze con ospiti istituzionali, rappresentanti di progetti di volontariato, NGO e altre iniziative di citizen science applicate al monitoraggio ambientale, con un approfondimento sul tema dell'ambiente nella Costituzione.
Giovedì 23 giugno Convegno finale "Il volontariato per la conservazione di specie e habitat protetti", con presentazione dei risultati finali del progetto e ulteriori interventi da parte di ospiti internazionali.
  • carabinieri
  • Ambiente
Altri contenuti a tema
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
PD Puglia, primo passo verso il 2030 PD Puglia, primo passo verso il 2030 Si sono tenuti oggi i tavoli su sviluppo economico e ambiente
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.