Famiglia Figli
Famiglia Figli
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Sostegno alle famiglie numerose

Approvata la delibera con le iniziative

La promozione e il sostegno alla prima infanzia, ai minori e alle famiglie è tra gli assi portanti del Piano regionale delle Politiche Sociali approvato lo scorso anno. L'aumento dei prezzi registrato negli ultimi anni e la conseguente perdita del potere d'acquisto, richiedono interventi per supportare e sostenere le famiglie numerose, colpite maggiormente dal carovita. Per questo è importante oggi in Giunta aver approvato la delibera che prevede per ogni nucleo familiare dai tre figli in su a carico, l'abbattimento delle tariffe per la fornitura di beni e la fruizione di servizi, nonché agevolazioni e riduzioni di particolari imposte e tasse locali. Si prevedono inoltre benefici economici per il rimborso delle spese documentate per un importo compreso tra i 500 e i 1000 euro. Si stabilisce inoltre che in presenza di uno o più figli diversamente abili l'importo massimo del contributo venga aumentato di euro 100, comunque, fino al raggiungimento di 1.000 euro. Tra altre misure, sono previste agevolazioni nell'uso dei trasporti pubblici, per imposte e tributi di competenza comunale, riduzione delle spese per ticket sanitari e visite specialistiche.

"Parliamo di un intervento - dichiara l'assessora al Welfare Rosa Barone - previsto dal Piano regionale delle Politiche Familiari approvato nella scorsa legislatura, per le famiglie dai 4 figli in su. Viste le condizioni economiche mutate negli anni, abbiamo lavorato con gli uffici per estendere questo intervento anche alle famiglie con 3 figli. La finalità è prevenire condizioni di disagio economico e sociale a seguito della numerosità dei figli per mantenere il benessere familiare". La disponibilità finanziaria complessiva per questa misura sperimentale ammonta ad € 2.500.000. Si è provveduto ad impegnare le somme stanziate per la realizzazione dell'intervento in favore degli Ambiti Territoriali Sociali, quali soggetti attuatori.

"La potenziale platea dei destinatari delle misure che saranno messe in campo in attuazione dell'intervento - continua la direttrice del dipartimento Welfare Valentina Romano - è stata individuata in circa 2.000 nuclei familiari per anno, che potranno così fruire di maggiori servizi. La graduazione del contributo verrà stabilita in base al numero di figli fiscalmente a carico e al valore ISEE, dalla dirigente della Sezione Inclusione Sociale Attiva in sede di adozione dei provvedimenti attuativi di competenza".
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.