Confagricoltura Puglia
Confagricoltura Puglia
Territorio

Regione Puglia autorizza il trasporto dei lavoratori agricoli riducendo la distanza interpersonale

Accolte le richieste di Confagricoltura Bari-Bat

Accolte dalla Regione Puglia le sollecitazioni di Confagricoltura Bari-Bat sul tema molto sentito da parte delle aziende del trasporto dei lavoratori agricoli: la nostra organizzazione, attraverso una nota trasmessa al governatore Michele Emiliano, aveva chiesto di intervenire autorizzando, in linea con le disposizioni nazionali e nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid, le attività di trasporto per i servizi non di linea. In particolare, Confagricoltura Bari-Bat si era fatta portavoce delle esigenze organizzative delle aziende ortofrutticole. Ieri sera, il presidente Emiliano – accogliendo le istanze di Confagricoltura Bari-Bat – ha emanato l'ordinanza numero 266 che, con decorrenza immediata e sino al 14 luglio 2020​, fermo restando l'obbligo vigente sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto, ​autorizza il trasporto di gruppi di lavoratori che comunemente condividono lo stesso luogo di lavoro e si muovono su predefinite relazioni casa-lavoro riducendo ​la distanza interpersonale a bordo, ai fini di un maggiore indice di riempimento dei mezzi, nei limiti di quanto consentito dalla carta di circolazione. Una importante vittoria per la quale Confagricoltura Bari-Bat si è spesa nelle ultime settimane.

"La Regione Puglia – commenta il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere - ha accolto le richieste che le aziende agricole del territorio hanno avanzato attraverso Confagricoltura. Richieste che, del resto, prevedevano la semplice applicazione del DPCM in materia di trasporto del personale, uniformando la materia a quanto già previsto per i trasporti pubblici, aerei compresi. Ringraziamo chi si è adoperato per riconoscere un'oggettiva necessità delle aziende e dei lavoratori del settore". L'ordinanza regionale stabilisce alcune regole: uso delle protezioni delle vie respiratorie; divieto di far salire a bordo soggetti con febbre (temperatura >37,5 C°) o sintomi respiratori; garanzia dell'apertura dei finestrini o di altre prese d'aria naturale per il ricambio dell'aria; esclusione del posizionamento dei passeggeri c.d. faccia a faccia, evitando comunque che vengano occupati posti vicino al conducente.
  • Regione Puglia
  • Confagricoltura Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.