Confagricoltura Puglia
Confagricoltura Puglia
Territorio

Regione Puglia autorizza il trasporto dei lavoratori agricoli riducendo la distanza interpersonale

Accolte le richieste di Confagricoltura Bari-Bat

Accolte dalla Regione Puglia le sollecitazioni di Confagricoltura Bari-Bat sul tema molto sentito da parte delle aziende del trasporto dei lavoratori agricoli: la nostra organizzazione, attraverso una nota trasmessa al governatore Michele Emiliano, aveva chiesto di intervenire autorizzando, in linea con le disposizioni nazionali e nel rispetto delle misure di sicurezza anti Covid, le attività di trasporto per i servizi non di linea. In particolare, Confagricoltura Bari-Bat si era fatta portavoce delle esigenze organizzative delle aziende ortofrutticole. Ieri sera, il presidente Emiliano – accogliendo le istanze di Confagricoltura Bari-Bat – ha emanato l'ordinanza numero 266 che, con decorrenza immediata e sino al 14 luglio 2020​, fermo restando l'obbligo vigente sull'intero territorio nazionale di usare protezioni delle vie respiratorie nei luoghi confinati aperti al pubblico inclusi i mezzi di trasporto, ​autorizza il trasporto di gruppi di lavoratori che comunemente condividono lo stesso luogo di lavoro e si muovono su predefinite relazioni casa-lavoro riducendo ​la distanza interpersonale a bordo, ai fini di un maggiore indice di riempimento dei mezzi, nei limiti di quanto consentito dalla carta di circolazione. Una importante vittoria per la quale Confagricoltura Bari-Bat si è spesa nelle ultime settimane.

"La Regione Puglia – commenta il presidente di Confagricoltura Bari-Bat, Michele Lacenere - ha accolto le richieste che le aziende agricole del territorio hanno avanzato attraverso Confagricoltura. Richieste che, del resto, prevedevano la semplice applicazione del DPCM in materia di trasporto del personale, uniformando la materia a quanto già previsto per i trasporti pubblici, aerei compresi. Ringraziamo chi si è adoperato per riconoscere un'oggettiva necessità delle aziende e dei lavoratori del settore". L'ordinanza regionale stabilisce alcune regole: uso delle protezioni delle vie respiratorie; divieto di far salire a bordo soggetti con febbre (temperatura >37,5 C°) o sintomi respiratori; garanzia dell'apertura dei finestrini o di altre prese d'aria naturale per il ricambio dell'aria; esclusione del posizionamento dei passeggeri c.d. faccia a faccia, evitando comunque che vengano occupati posti vicino al conducente.
  • Regione Puglia
  • Confagricoltura Puglia
Altri contenuti a tema
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.