Delli Noci Emiliano
Delli Noci Emiliano
Amministrazioni ed Enti

Puglia ti vorrei, i giovani pugliesi scrivono le azioni del futuro

L'assessore Delli Noci: "Sono già 2000 i giovani che hanno detto la propria"

Sono circa 2000 i giovani pugliesi under 35 che hanno già risposto alla call delle Politiche Giovanili della Regione Puglia lanciata alla fine di luglio: attraverso un'intervista conoscitiva, ancora online sul portale delle Politiche giovanili della Regione, le ragazze e i ragazzi hanno descritto la Puglia e ne hanno raccontato limiti e potenzialità. "Si tratta di un primo importante passo verso la costruzione del nuovo programma di azioni rivolte alle giovani generazioni presentato il 28 luglio scorso – dichiara l'assessore alle Politiche giovanili, Alessandro Delli Noci -. Un primo passo di un processo partecipativo lungo e complesso indispensabile per recuperare il loro impegno e la loro voglia di esserci e di fare la differenza. A loro vogliamo lasciare la parola e, partendo da quello che manca, costruire una regione in cui valga la pena vivere".

I dati emersi dalla prima raccolta manifestano il bisogno di opportunità lavorative più gratificanti, la formazione di qualità e la volontà di restare nella propria terra d'origine anche utilizzando le occasioni offerte da questa iniziativa. I giovani chiedono che le Politiche giovanili siano al centro dell'agenda politica regionale e che siano diffuse in maniera più capillare sui territori. "Non vogliamo commettere l'errore di parlare dei giovani – commenta Delli Noci vogliamo siano loro a dirci come si immaginano il proprio futuro e cosa possiamo fare noi come parte politica perché le loro esigenze vengano soddisfatte. Non vogliamo parlare di loro ma con loro e vogliamo che questo processo partecipativo arrivi ovunque e che un gran numero di ragazze e ragazzi conoscano questa opportunità. Per questa ragione, andremo in giro per la Puglia a raccontare "Puglia ti vorrei" e a raccogliere spunti, idee e anche critiche. Invito quanti ancora non lo avessero fatto a partecipare, a compilare il questionario online e a scegliere uno dei numerosi incontri in calendario".

L'azione partecipativa - già condivisa con il partenariato (sindacati e associazioni) - ha messo in campo una serie di strumenti digitali utili alla raccolta delle proposte delle giovani generazioni iniziando a calendarizzare un fitto programma di incontri, in presenza e da remoto, proposto da 62 organizzazioni pubbliche e private (comuni, associazioni giovanili, enti del Terzo Settore ecc.) che hanno manifestato interesse a partecipare con le proprie comunità di riferimento alla raccolta di bisogni e proposte utili alla redazione del documento guida delle Politiche Giovanili dei prossimi anni.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.