Maria Nocco
Maria Nocco
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali

La senatrice Maria Nocco (FdI): “Occasione per rafforzare imprese, eventi e comunità”

Arriva dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy il decreto attuativo che mette in campo nuove misure per sostenere il settore fieristico nazionale e i mercati rionali, dando concreta attuazione alla "Legge quadro per il Made in Italy" approvata a fine 2023. Un provvedimento che, secondo la senatrice pugliese Maria Nocco (Fratelli d'Italia), rappresenta "un'opportunità strategica per le imprese, le fiere e le comunità locali della nostra regione". Nel dettaglio, il decreto definisce strumenti agevolativi per finanziare le piccole e medie imprese nella partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali organizzate in Italia, coprendo una parte dei costi che spesso rappresentano un ostacolo economico significativo. Lo stanziamento complessivo per questo intervento ammonta a 7,88 milioni di euro. Inoltre, con risorse pari a 1,97 milioni di euro, il provvedimento sostiene gli organizzatori di fiere attraverso contributi per progetti di coordinamento e innovazione nell'organizzazione di eventi fieristici, sia in presenza che in modalità virtuale o ibrida, con l'obiettivo di rafforzare la presenza del sistema fieristico italiano sui mercati esteri. A ciò si aggiungono 10 milioni di euro destinati ai mercati rionali, riconosciuti non solo come spazi di scambio economico, ma anche come luoghi di aggregazione e identità culturale per le comunità. Le risorse saranno distribuite alle Regioni per finanziare progetti di ammodernamento, riqualificazione e sostenibilità ambientale dei mercati presenti sul territorio. "Per la Puglia – dichiara la senatrice Maria Nocco (Fratelli d'Italia)queste misure rappresentano un'occasione concreta per rafforzare la competitività delle nostre PMI, dare maggiore visibilità alle eccellenze locali e sostenere fiere e mercati che sono parte integrante del tessuto economico e sociale regionale. Penso alle manifestazioni fieristiche che ogni anno attraggono visitatori e operatori da tutta Italia e dall'estero, e ai mercati rionali che nelle nostre città e nei nostri borghi custodiscono tradizioni, sapori e relazioni umane. Un plauso al Governo per aver dato concretezza a queste misure – conclude Nocco e ora la vera sfida è da parte di imprese, organizzatori e Comuni, che dovranno saper cogliere appieno questa opportunità trasformandola in crescita, innovazione e valorizzazione del territorio pugliese".
  • Fratelli d'Italia
  • Fiere
  • Senatrice Maria Nocco
Altri contenuti a tema
Onore agli eletti e buon lavoro Onore agli eletti e buon lavoro La nota di Flavio Civita(FdI) a margine delle elezioni regionali in Puglia
Nessun canosino al Consiglio Regionale della Puglia Nessun canosino al Consiglio Regionale della Puglia Sono otto i consiglieri eletti della BAT
A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito Movimento 5 Stelle  al secondo posto con il 23,21%
L’appello al voto: «Scegli il centrodestra, scegli Flavio Civita» L’appello al voto: «Scegli il centrodestra, scegli Flavio Civita» Invito del candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» Sanità: «Valorizzare l’impegno delle donne nella sanità con il part time» La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese Rendere gli stadi fruibili tutti i giorni del mese La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale con Fratelli d’Italia
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.