Francesco Ventola
Francesco Ventola
Amministrazioni ed Enti

Puglia : Consiglio regionale concluso per mancanza del numero legale

La dichiarazione del presidente Francesco Ventola a nome dell’intero gruppo di Fratelli d’Italia

"Dopo un'ora e mezza di conferenza dei capigruppo e quattro ore di Consiglio regionale ecco che come sempre la maggioranza fa venir meno il numero legale. Siamo riusciti ad approvare solo dei debiti fuori bilancio (in questo caso i numeri la maggioranza li trova!), ma subito dopo si è sgretolata sulle modifiche alla legge sulle compensazioni energetiche (meglio conosciuta come legge Delli Noci), che ci ha visto sempre contrari perché la consideriamo 'fumo negli occhi' da parte del presidente Emiliano e della sua maggioranza. Ma abbandonando l'aula la maggioranza ha fatto venir meno il numero legale su provvedimenti come l'elezione del garante dei disabili, la soluzione delle liste di attesa e provvedimenti che riguardavano le case popolari, vale a dire tutti i problemi che riguardano davvero i pugliesi la maggioranza non c'è, nonostante Emiliano in questi anni ha impiegato la stragrande maggioranza del suo tempo a fare campagna acquisti nell'ambito della minoranza. Ora torneremo in aula il 20 settembre, fra circa due mesi: è indubbio che anche oggi la maggioranza di Emiliano ha scritto l'ennesima brutta pagina. Noi di Fratelli d'Italia siamo rimasti in aula fino alla fine, anzi abbiamo fatto un appello perché i consiglieri di maggioranza tornassero in aula e si continuasse il Consiglio regionale, perché siamo convinti che il dovere di ogni consigliere regionale, sia di maggioranza sia di opposizione, è stare in aula e fare gli interessi dei cittadini pugliesi." E' la dichiarazione rilasciata dal presidente Francesco Ventola a nome dell'intero gruppo di Fratelli d'Italia a margine dell'ennesimo Consiglio regionale concluso per mancanza del numero legale.
  • Regione Puglia
  • Fratelli d'Italia
  • Francesco Ventola
Altri contenuti a tema
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Siccità: ristori importanti in tempi rapidi  per le aziende agricole pugliesi  Siccità: ristori importanti in tempi rapidi per le aziende agricole pugliesi  La nota della senatrice pugliese Maria Nocco(Fratelli d’Italia) 
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.