Attrezzature sanitarie
Attrezzature sanitarie
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Attrezzature sanitarie inutilizzate e ammassate negli ospedali ex covid.

La denuncia politica del vice presidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Renato Perrini

"All'inizio del novembre 2020, in piena ondata Covid, la Rete Covid programmata dalla Regione Puglia prevedeva 3062 posti letto suddivisi in 26 ospedali pubblici e sei cliniche private accreditate. I lavori per l'ospedale in Fiera di Bari dovevano ancora essere aggiudicati, ma quella è un'altra storia. Per raggiungere quel numero di posti letto Covid furono fatti acquisti straordinari di attrezzature idonee ad assistere un malato con quella determinata patologia. Materiale che, mi risulta, giace ora accumulato e ammassato, e soprattutto non utilizzato, in alcune stanze degli stessi ospedali. Le foto che mostro si riferiscono all'ospedale Moscati di Taranto, ma la situazione, mi riferiscono, non è diversa altrove. Uno spreco di denaro pubblico al quale si aggiunge il mancato utilizzo di letti e macchinari di ultima generazione, mentre mi giunge voce che si sta provvedendo ad acquistare altre attrezzature. Stando così la situazione io invito l'assessore e il capo Dipartimento della Sanità, Rocco Palese e Vito Montanaro, a fermarsi con gli acquisti, ma a procedere un inventario per verificare le attrezzature già presenti negli ospedali (non più Covid) per poter riutilizzarle. I soldi pubblici non sono della Regione, sono dei pugliesi e sprecarli in genere è un delitto, farlo in sanità è ancora più grave, specie in Puglia." E' quanto riporta la denuncia politica del vice presidente della Commissione Sanità e consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Renato Perrini.
  • Fratelli d'Italia
  • Covid-19
Altri contenuti a tema
Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre Contro il mercimonio elettorale. Denunciare e combatterlo sempre La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Michele Picaro
Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni Necessario dare valore ai Comuni della BAT, trascurati da chi ha governato la Regione per vent’anni La nota di Flavio Civita, candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! Incendi in Puglia: Crisi climatica? Anche l'assenza di una flotta aerea antincendio regionale! La nota del gruppo regionale di Fratelli d’Italia
Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio Sulla sanità progettare secondo i bisogni del territorio L'intervento di Flavio Civita candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia per "rendere efficienti le risorse esistenti, quelle umane e tecnologiche"
Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali Gli ultimi bandi regionali? Solo marchette elettorali La nota Flavio Civita, il candidato al Consiglio Regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» Emergenza idrica: «Attraverso le risorse europee possiamo creare acqua» La nota di Flavio Civita candidato al Consiglio regionale della Puglia con Fratelli d’Italia
Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Regionali 2025, la candidatura di Flavio Civita: «Una scelta a servizio della comunità» Scende in campo per competere, tra le fila di Fratelli d’Italia
Siccità: ristori importanti in tempi rapidi  per le aziende agricole pugliesi  Siccità: ristori importanti in tempi rapidi per le aziende agricole pugliesi  La nota della senatrice pugliese Maria Nocco(Fratelli d’Italia) 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.