Polizia di Stato
Polizia di Stato
Amministrazioni ed Enti

Professioni in divisa: aumenta la stima nei giovani per al Polizia

A Roma, presentati i dati dell'Osservatorio

A Roma, presso gli spazi delle Officine Farneto, si è svolta la seconda edizione dell'evento "Obiettivo Futuro: i giovani che scelgono la divisa", con la presentazione dei dati dell'Osservatorio sulle professioni in divisa 2020 e la premiazione del concorso "Onore al Merito", organizzato da AssOrienta – Associazione Orientatori Italiani, in collaborazione con la Nissolino Corsi. Sono stati premiati 262 giovani, tra ragazzi e ragazze, con borse di studio per la preparazione ai concorsi in divisa. L'incontro è stato anche l'occasione per discutere degli strumenti di orientamento e informazione a disposizione, oggi, di tutti gli studenti che sono chiamati a compiere una scelta importante per il loro futuro, e per approfondire come le nuove generazioni si approcciano alle professioni in uniforme. Per la Polizia di Stato era presente la direttrice dell'Istituto per sovrintendenti della Polizia di Stato "Rolando Lanari" di Spoleto (Perugia), Maria Teresa Panone.

Dal sondaggio, elaborato da Skuola.net in collaborazione con Nissolino Corsi su 50 mila studenti di scuole di secondo grado e università, si evidenzia che 2 giovani su 5 sono interessati a intraprendere una delle carriere nelle Forze armate o di polizia. Per il 40 per cento di loro è la prima opzione per il futuro, in aumento rispetto allo scorso anno, quando il dato era fermo al 34 per cento. Cosi come è risultato in aumento il gradimento, da parte dei ragazzi, per la Polizia di Stato, classificatasi prima tra le forze di polizia. Considerando che l'indagine è stata condotta durante l'emergenza sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19, è possibile che il coraggio e la perseveranza mostrati da tutto il personale "in divisa", in questo difficile frangente, abbiano rafforzato nei ragazzi e nelle ragazze, l'immagine positiva delle Forze dell'ordine. Infatti, 2 giovani su 3 esprimono sentimenti positivi nei confronti delle divise, a prescindere dal fatto che siano intenzionati o meno a intraprendere questa strada.
  • Polizia di stato
  • Roma
Altri contenuti a tema
La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile La Puglia protagonista per stile di vita e sviluppo sostenibile A Roma, la quinta edizione del workshop “Puglia, a way of life”
Pino Lentini al  "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Pino Lentini al "West Side Story” nelle Terme di Caracalla Nell’ambito del Caracalla Festival 2025 intitolato “Tra sacro e Umano”, la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma.
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
In Senato,  focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” In Senato, focus “Good practice Sol dell’Alba: quando impresa, cultura e turismo si incontrano” Rappresentanti delle Istituzioni, del mondo imprenditoriale e del comparto culturale hanno parlato dell’evento pugliese come di un vero e proprio ‘modello’
Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza Grande mobilitazione del PD Puglia per il cessate il fuoco a Gaza La dichiarazione di Pierpaolo Treglia, Responsabile Organizzazione del PD Puglia
Il  Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Il Sottotenente dei Carabinieri Porro Damiano Cosimo alla 79ª  Festa della Repubblica italiana Insieme allo schieramento del Centro Veterani della Difesa di Roma
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Salute: Allarme radioterapia, l’Italia rischia di rimanere senza specialisti Lanciato nel corso del convegno “Il futuro della radioterapia: formazione, ricerca e innovazione”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.