Polizia
Polizia
Cronaca

Personale in arrivo alle Forze dell'Ordine nella BAT

Si rafforzano le varie articolazioni presenti sul territorio

E' ufficiale la notizia del rafforzamento, in tempi brevi degli organici delle Forze dell'Ordine nella provincia Barletta Andria Trani . La Ministra dell'Interno, Luciana Lamorgese, ha infatti disposto l'invio di nuovo personale che integrerà le attuali risicate risorse umane per Polizia di Stato, Arma dei Carabinieri e Guardia di Finanza. Dietro questo importante risultato, che accoglie finalmente i ripetuti appelli provenienti dal mondo politico, istituzionale e sociale della sesta provincia pugliese, primo tra tutti quello del Procuratore della Repubblica Renato Nitti, vi è stato un intenso lavoro da parte del Prefetto Maurizio Valiante e del Questore Roberto Pellicone, che hanno contribuito ad una forte accelerazione di questa problematica. Il Dipartimento della Pubblica Sicurezza, ha già in programma nei prossimi giorni l'arrivo di agenti e sovrintendenti, più due ispettori per la Polizia di Stato per la Questura di Andria. In via dell'Indipendenza sono già pronti ad accogliere ed assegnare queste preziose risorse alla squadra "Volanti" ma anche ai Commissariati di Barletta e Canosa di Puglia . Anche l'Arma Benemerita sta vedendo di rimpinguare il proprio organico nella BAT, la previsione è quella di arrivare a oltre 300 unità, considerata la rete capillare su tutto il territorio provinciale di Comandi Compagnia e dei preziosi comandi stazioni.

Per le Fiamme Gialle identica procedura di rafforzamento del personale in servizio, con una condizione ottimale su scala provinciale nell'ottica di 250 uomini. Compagnie come Andria sono da tempo sguarnite, soprattutto di personale di fresco arruolamento, ma anche in questo caso, il Comando Provinciale diretto dal Colonnello Mattiace ha da tempo previsto il rafforzamento delle varie articolazioni presenti sul territorio. A questa situazione in evoluzione va aggiunta la ricorrente attribuzione dei reparti speciali, quali il Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato e del CIO e Squadrone Eliportato dei "Cacciatori Puglia" dell'Arma dei Carabinieri, che vanno sempre più intensificando la loro presenza nell'area provinciale. L'obiettivo rimane quello del pieno controllo del territorio. Nessuna zona d'ombra e nessun enclave lasciato nella disponibilità della criminalità.
  • Polizia di stato
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L’usura un fenomeno fin troppo sottaciuto, sottostimato e sottovalutato L'intervento dell’attivista sindacale Savino Montaruli, Presidente UNIBAT
L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT L’Arma dei Carabinieri contro l’usura nella provincia BAT Un arresto, risultati concreti e una promessa di vicinanza
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Scoperti lavoratori in nero dai Carabinieri nella campagna ofantina Nell'ambito del contrasto del fenomeno del caporalato e delle violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Truffe agli anziani: l’allarme resta alto Truffe agli anziani: l’allarme resta alto I Carabinieri rinnovano l’appello alla prudenza
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.