Sabino Matera e Misericordia di Andria
Sabino Matera e Misericordia di Andria
Eventi e cultura

Per "La ripartenza" i Volontari della Misericordia

Il nuovo cortometraggio di Sabino Matera

La ripartenza è il tema ricorrente di questi giorni, affrontato a 360° in tutti i contesti dal lavorativo al culturale per tornare a vivere la quotidianità nella sua pienezza. "La ripartenza" è anche il titolo, più che evocativo, del cortometraggio sui volontari della Misericordia ideato dal regista Sabino Matera, impegnato nelle riprese iniziate da pochi giorni ad Andria. Un omaggio al lavoro delle divise giallociano in tempo di pandemia da Covid-19. Il cast sarà svelato nei prossimi giorni con ulteriori dettagli sul nuovo progetto, a firma di Sabino Matera che vedrà coinvolti direttamente i volontari della Misericordia di Andria. Un cortometraggio per raccontare cosa significa "ripartenza" da chi sta combattendo in prima linea da oltre un anno la battaglia contro il covid-19. Il cast sarà composto da attori professionisti e volontari giallociano, in particolare le giovani G.Emme che accompagneranno il regista alla scoperta del mondo Misericordia in tutta la sua complessità ed essenzialità nel vivere quotidiano. Un corto che non si sottrae alla stretta attualità ma che avrà al suo interno una storia di speranza, una speranza che nasce senza dubbio dalla grande voglia di "ripartenza". Per "La ripartenza": la sceneggiatura e la regia sono di Sabino Matera, mentre il direttore della fotografia e video maker è Beppe Liso, tecnico audio Riccardo Di Palma. Un omaggio, immaginato dalla Magi Production che produrrà il cortometraggio, a coloro i quali non si fermano mai da ormai quasi trent'anni con attività di ogni genere sia in ambito sanitario che di protezione civile e che sono sempre al servizio della comunità.
  • Andria
  • Misericordie di Puglia
  • Sabino Matera
Altri contenuti a tema
Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Impegno civile, spirito di solidarietà e volontariato Grazia Di Bari: “Tutta la città di Andria ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità”
Non nell’amore che ferisce Non nell’amore che ferisce Il monologo della dottoressa Carmen Lombardi all’evento “Voci di Donne Coraggio” ad Andria
Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Ad Andria : "Voci di Donne Coraggio" Un evento per dire NO al femminicidio
Solidarietà e vicinanza  agli ambulanti di Bisceglie Solidarietà e vicinanza agli ambulanti di Bisceglie Ad Andria , un 'assemblea dopo il recente episodio causato dalle avverse condizioni meteorologiche
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.