Luciano De Pascalis
Luciano De Pascalis
Eventi e cultura

Opera senza Autore: l’essenza della pura vita

Esordio letterario di Luciano De Pascalis

Tra le strenne natalizie in libreria "Opera senza Autore", edito da Gruppo Albatros Il Filo, di Luciano De Pascalis(23 anni), andriese di nascita ma salentino di adozione, dove sta ultimando gli studi universitari di Giurisprudenza. Nel 2016, ha conseguito la maturità classica che, assieme ai classici della letteratura poetica sudamericana ed ai testi della canzone d'autore italiana, costituisce uno dei pilastri della sua formazione letteraria. «Nelle pagine di "Opera senza Autore" troviamo un mondo fatto di peculiarità, elementi precisi, raffinati, scelti ad arte, con cura, per mostrarci l'aspetto di una tradizione, di un'origine, di un significato che è sociale ma anche culturale. È la visione del passaggio degli accadimenti visto attraverso l'essenzialità dei piccoli fatti, quelli che passano accanto ai grandi eventi ma che di fatto sono la parte che influenza e direziona la vita di tutti. Percepiamo tra le pagine l'amore non solo per i dettagli ma per quegli aspetti intimi che sono dati dalle esperienze, da uno sguardo che non si ferma ad una prima occhiata. È l'essenza della pura vita.» Dalle prime interviste rilasciate dal giovane autore, Luciano De Pascalis si viene a conoscenza che la passione per la scrittura «è nata quasi spontaneamente, ho sempre letto tanto e mi è piaciuto vedere il mondo da una prospettiva più profonda. La passione vera e propria nasce durante gli anni del liceo classico, leggendo poesie in particolare Leopardi e D'Annunzio. E' stato molto utile anche l'insegnamento dei docenti, che mi hanno fatto conoscere la poesia e la letteratura in una maniera diversa». Il suo modello di ispirazione è lo scrittore messicano Alvaro Mutis, ritenuto tra i maestri della letteratura ispanoamericana,, che «mi ha dato la spinta iniziale sui temi e un modo di scrivere più sciolto, con versi liberi» raccolti nella prima "Opera senza Autore", tra le novità per il prossimo Natale, all'insegna della cultura e della poesia.
  • Andria
  • Luciano De Pascalis
Altri contenuti a tema
Verso la costituzione della  Banda Musicale “Città di Andria” Verso la costituzione della Banda Musicale “Città di Andria” Indetta un’audizione pubblica rivolta a musicisti di talento
Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Il valore della memoria, della giustizia e dell’impegno civile. Ad Andria, la quinta edizione del Festival della Legalità
Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Lo sport unisce: ad Andria la terza tappa dell’AQP Tour Baskin Puglia Si propone di mettere in risalto i valori dell'inclusione e della solidarietà
Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria Sorprese  inaspettate nella Masseria San Vittore di Andria In loco sisvolge il progetto diocesano "Senza Sbarre"
Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Nicola Fattibene è il nuovo Presidente della Condotta Slow Food “Castel del  Monte” Eletti anche i nove  componenti del direttivo
La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità La persona al centro del percorso di cura e di vita della comunità Siglato patto di collaborazione Tra i Comuni di Andria, Canosa, Minervino e Spinazzola per percorsi di Salute Mentale di Comunità
Rimettere al centro la persona Rimettere al centro la persona Il tema dell’incontro tra UCID e ANCRI BAT
L'opera di San Sebastiano  in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria L'opera di San Sebastiano in tufo donata al Comandante della Polizia Locale di Andria E' stata realizzata dall'artista  canosino Nunzio Leone
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.