
Vita di città
Nella Scuola ci si educa a diventare “cittadini”
Il messaggio di auguri del sindaco Morra
Canosa - lunedì 16 settembre 2019
21.31
"Un nuovo anno scolastico inizia. Un percorso formativo ed educativo, più in generale di crescita, che non riguarda solo singoli individui, ma tutte le componenti della 'comunità', a cui, insieme, siamo chiamati a concorrere." - Esordisce così il sindaco di Canosa Roberto Morra nel messaggio augurale per il nuovo anno scolastico - "L'educazione, per sua natura, riguarda la "Comunità", e la Scuola, bene comune, è il luogo ideale di confronto e di apertura, scevro da appartenenze e discriminazioni, in cui le differenze si annullano per favorire lo sviluppo della cultura, degli affetti, della solidarietà; in pratica, di una Società giusta. Nella Scuola si sperimenta la vita di comunità, ci si educa a diventare "cittadini", a essere uomini e donne consapevoli dei propri doveri, a cui ciascuno di noi è chiamato a rispondere, e dei propri diritti. È un percorso di crescita da condividere: Insieme possiamo affrontare con fiducia le sfide educative che quotidianamente ci vengono poste da un contesto sociale in continua, veloce trasformazione. Insieme possiamo costruire le risposte a queste sfide coniugando l'apprendimento e il "saper stare al mondo. Non dimentichiamo mai che la Scuola è una "comunità educante", a cui prendono parte con identica importanza e responsabilità non solo il Dirigente scolastico ed il corpo docente, insieme al personale dei servizi amministrativo, tecnico ed ausiliario, ma anche le famiglie e gli studenti, chiamati ad una visione d'insieme della Scuola "nella" Società e "per" la Società. Sentiamoci tutti responsabili della funzione educativa della scuola: ne trarrà giovamento l'intero Paese. Con l'Augurio - conclude il primo Cittadino di Canosa - che questa rinnovata consapevolezza porti entusiasmo e nuove energie per affrontare i "giorni nuovi" che ci prepariamo a vivere."