Studenti
Studenti
Vita di città

Nella Scuola ci si educa a diventare “cittadini”

Il messaggio di auguri del sindaco Morra

"Un nuovo anno scolastico inizia. Un percorso formativo ed educativo, più in generale di crescita, che non riguarda solo singoli individui, ma tutte le componenti della 'comunità', a cui, insieme, siamo chiamati a concorrere." - Esordisce così il sindaco di Canosa Roberto Morra nel messaggio augurale per il nuovo anno scolastico - "L'educazione, per sua natura, riguarda la "Comunità", e la Scuola, bene comune, è il luogo ideale di confronto e di apertura, scevro da appartenenze e discriminazioni, in cui le differenze si annullano per favorire lo sviluppo della cultura, degli affetti, della solidarietà; in pratica, di una Società giusta. Nella Scuola si sperimenta la vita di comunità, ci si educa a diventare "cittadini", a essere uomini e donne consapevoli dei propri doveri, a cui ciascuno di noi è chiamato a rispondere, e dei propri diritti. È un percorso di crescita da condividere: Insieme possiamo affrontare con fiducia le sfide educative che quotidianamente ci vengono poste da un contesto sociale in continua, veloce trasformazione. Insieme possiamo costruire le risposte a queste sfide coniugando l'apprendimento e il "saper stare al mondo. Non dimentichiamo mai che la Scuola è una "comunità educante", a cui prendono parte con identica importanza e responsabilità non solo il Dirigente scolastico ed il corpo docente, insieme al personale dei servizi amministrativo, tecnico ed ausiliario, ma anche le famiglie e gli studenti, chiamati ad una visione d'insieme della Scuola "nella" Società e "per" la Società. Sentiamoci tutti responsabili della funzione educativa della scuola: ne trarrà giovamento l'intero Paese. Con l'Augurio - conclude il primo Cittadino di Canosa - che questa rinnovata consapevolezza porti entusiasmo e nuove energie per affrontare i "giorni nuovi" che ci prepariamo a vivere."
  • scuola
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste
Dati allarmanti su obesità infantile Dati allarmanti su obesità infantile Ad Andria, presentato il Catalogo regionale 2024-2025 del Piano strategico regionale per la promozione della salute nella scuola,
La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva La Puglia ha allargato l’offerta formativa e accademica, ora è competitiva Il Presidente Emiliano all’inaugurazione del Salone dello Studente
Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 Canosa: Approvato il Programma Comunale per il Diritto allo Studio per l’annualità 2025 La dichiarazione dell'assessore all'istruzione Cristina Saccinto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.