Prefetto Riflesso Libera
Prefetto Riflesso Libera
Cronaca

Nasce a Barletta il presidio cittadino di Libera

Ufficializzata in Prefettura

È stato istituito questa mattina in Prefettura il presidio dell'Associazione "Libera: associazioni, nomi e numeri contro le mafie" di Barletta. Affermare il principio della legalità e della giustizia sociale e al contempo creare un punto di ascolto dedicato alla cittadinanza per fornire un valido contributo alle istituzioni impegnate nella lotta al contrasto della criminalità: questo lo scopo dell'associazione. All'evento, introdotto dal Prefetto Rossana Riflesso e moderato dalla giornalista Floriana Tolve, erano presenti le massime autorità civili e militari della Provincia, le scuole e l'associazionismo laico e cattolico. Nel corso della cerimonia si sono alternati al tavolo dei relatori il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Trani, Dott. Renato Nitti, il Procuratore Aggiunto della DDA di Bari, Dott. Francesco Giannella, Don Angelo Cassano, referente regionale di Libera e il Dott. Giorgio Carpagnano, per il neonato presidio di Barletta.

Grande commozione ha suscitato l'intervento telefonico di don Luigi Ciotti, il fondatore di Libera, il quale, non potendo essere presente all'evento, ha colto l'occasione per salutare i presenti e per fare il suo plauso alle Istituzioni, alle Forze dell'Ordine e a tutti coloro che, in forma privata o associati, si battono ogni giorno contro le ingiustizie e l'illegalità. "Si tratta di una giornata molto importante e sono molto felice che Libera abbia chiesto di poter organizzare la cerimonia qui in Prefettura. Siamo compatti e coesi nell'azione di contrasto al fenomeno mafioso e, al fine di migliorare il territorio della BAT, sarà intrapresa qualsiasi iniziativa di valore come questa", ha dichiarato il Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso, che ha anche attestato quanto Libera rappresenti un presidio importante su tutto il territorio nazionale, costituendo un altro tassello della rete istituzionale dell'Antimafia Sociale. Al termine dell'evento, i rappresentati delle sigle ANPI, ARCI, Legambiente, ASD Avvocati, ovvero delle scuole I.I.S.S. "De Nittis" e I.P.S.I.A. "Archimede", hanno siglato, insieme ai rappresentanti di Libera, il cosiddetto "Patto di Presidio".
  • Barletta
  • Libera
  • Prefetto Riflesso
Altri contenuti a tema
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale Il Presidio di Libera festeggia dieci anni di impegno per la legalità e la giustizia sociale A Trani, una giornata di memoria e futuro
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.