Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia
Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia
Turismo

Musei Puglia: “Gli eventi culturali saranno sempre più di casa”

Il commento del Direttore Regionale, dottor Luca Mercuri a margine delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP)

Anche quest'anno il MiC – Ministero della Cultura ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale. La partecipazione dell'Italia ed in particolare della Puglia, nello scorso weekend si è inserita nell'ambito degli eventi 2022 delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) la più estesa manifestazione culturale d'Europa – già iniziata in molti Paesi d'Europa il 1° settembre per continuare fino ai primi di ottobre. Quest'anno si affronta il tema del "Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro": focus sul ruolo attivo delle comunità nella costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente per il patrimonio europeo, nel contesto dei cambiamenti ambientali e dei relativi rischi.

«Il weekend culturale ha funzionato - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, il dottor Luca Mercuri- Le aperture straordinarie, le visite guidate e le varie manifestazioni organizzate in tutti i luoghi della cultura che hanno animato Musei, Castelli, Aree e Parchi Archeologici nelle giornate di sabato e domenica, hanno permesso di registrare una notevole affluenza. L'immagine più bella? Famiglie, bambini, amici, residenti in zona o turisti in viaggio si sono ritrovati insieme al Museo, condividendo oltre la soglia del cancello di uscita la bellezza visitata e la storia appresa. La parte del leone continuano a farla Castel del Monte con oltre 1500 ingressi in due giornate e il Castello Svevo di Bari che ha superato i 1000 visitatori. Questi dati ci permettono di fare una promessa al pubblico: gli eventi culturali saranno sempre più di casa nei siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia. Puntiamo, infatti, a destagionalizzare i progetti culturali, continuando a promuovere iniziative di qualità anche di livello internazionale, che possano potenziare questo trend»
  • Turismo
  • Giornate Europee del Patrimonio
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Canosa: Al via  una nuova linea turistica sperimentale Canosa: Al via una nuova linea turistica sperimentale "Rappresenta per la nostra città un ulteriore passo in avanti" Ha dichiarato l’Assessore alla Cultura e all’Archeologia Cristina Saccinto
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Larga partecipazione di pubblico alla presentazione del libro a Canosa di Puglia
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
Architetture: l’arte di costruire, tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) Architetture: l’arte di costruire, tornano le Giornate Europee del Patrimonio (GEP) Un cartellone di grande interesse nei luoghi della cultura statali della Puglia
Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization Puglia : Cambia l’organizzazione turistica con le Destination Management Organization La dichiarazione dell’assessore al Turismo della Regione Puglia, Gianfranco Lopane
Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Turismo significa accogliere persone che vogliono vivere come noi viviamo tutto l’anno. Presentata Puglia Core, la nuova pianificazione strategica del turismo pugliese
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.