Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia
Museo Archeologico Nazionale di Canosa di Puglia
Turismo

Musei Puglia: “Gli eventi culturali saranno sempre più di casa”

Il commento del Direttore Regionale, dottor Luca Mercuri a margine delle Giornate Europee del Patrimonio (GEP)

Anche quest'anno il MiC – Ministero della Cultura ha aderito alle Giornate Europee del Patrimonio (GEP), manifestazione promossa nel 1991 dal Consiglio d'Europa e dalla Commissione Europea con l'intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale. La partecipazione dell'Italia ed in particolare della Puglia, nello scorso weekend si è inserita nell'ambito degli eventi 2022 delle Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days) la più estesa manifestazione culturale d'Europa – già iniziata in molti Paesi d'Europa il 1° settembre per continuare fino ai primi di ottobre. Quest'anno si affronta il tema del "Patrimonio culturale sostenibile: un'eredità per il futuro": focus sul ruolo attivo delle comunità nella costruzione di un futuro più sostenibile e resiliente per il patrimonio europeo, nel contesto dei cambiamenti ambientali e dei relativi rischi.

«Il weekend culturale ha funzionato - commenta il Direttore Regionale Musei Puglia, il dottor Luca Mercuri- Le aperture straordinarie, le visite guidate e le varie manifestazioni organizzate in tutti i luoghi della cultura che hanno animato Musei, Castelli, Aree e Parchi Archeologici nelle giornate di sabato e domenica, hanno permesso di registrare una notevole affluenza. L'immagine più bella? Famiglie, bambini, amici, residenti in zona o turisti in viaggio si sono ritrovati insieme al Museo, condividendo oltre la soglia del cancello di uscita la bellezza visitata e la storia appresa. La parte del leone continuano a farla Castel del Monte con oltre 1500 ingressi in due giornate e il Castello Svevo di Bari che ha superato i 1000 visitatori. Questi dati ci permettono di fare una promessa al pubblico: gli eventi culturali saranno sempre più di casa nei siti afferenti alla Direzione Regionale Musei Puglia. Puntiamo, infatti, a destagionalizzare i progetti culturali, continuando a promuovere iniziative di qualità anche di livello internazionale, che possano potenziare questo trend»
  • Turismo
  • Giornate Europee del Patrimonio
  • Direzione Regionale Musei Puglia
Altri contenuti a tema
Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese Numeri eccezionali per il circuito museale pugliese Il direttore Longobardi: «Un chiaro segnale di interesse dei visitatori verso i nostri luoghi della cultura»
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: finanziamenti per nuove aree turistiche attrezzate L'assessore Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Canosa: valorizzazione e fruizione integrata del patrimonio archeologico Stipulato accordo tra Direzione Musei e Fondazione Archeologica Canosina
Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Un nuovo capitolo della storia di Canosa di Puglia Inaugurata la mostra “Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia” presso l'edificio scolastico "G.Mazzini"
Appello alla partecipazione attiva di soggetti esterni per il sostegno alla programmazione artistica e culturale Appello alla partecipazione attiva di soggetti esterni per il sostegno alla programmazione artistica e culturale Avviso pubblico per la sponsorizzazione delle attività di valorizzazione di tutti i siti archeologici pugliesi
BIT 2025:  la Regione Puglia brilla per le performances turistiche BIT 2025: la Regione Puglia brilla per le performances turistiche Presentate nel corso della conferenza stampa istituzionale a Milano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.