Monsignor Pierbattista Pizzaballa
Monsignor Pierbattista Pizzaballa
Religioni

Mons. Pizzaballa Patriarca di Gerusalemme

Le congratulazioni dalla comunità di Canosa di Puglia

Papa Francesco ha nominato Patriarca di Gerusalemme dei Latini Monsignor Pierbattista Pizzaballa dell' Ordine Frati Minori, finora Amministratore Apostolico in sede vacante della medesima circoscrizione, trasferendolo dalla sede titolare di Verbe. Nell'apprendere la nomina di Mons. Pizzaballa a Patriarca di Gerusalemme, la Chiesa, la Scuola e la comunità di Canosa di Puglia esprimono vive congratulazioni per il nuovo incarico di presenza in Terra Santa. Nel marzo 2020 è stato donato un manufatto della Stella di argento della Grotta della Natività, oggetto di un progetto formativo di Scuola e di Catechesi di Chiesa con la cura del maestro Giuseppe Di Nunno, e che quest'anno sarà esposta ai piedi dell'altare della Chiesa di Gesù Liberatore con la guida del Parroco Don Michele Pace. Su questa Stella porgiamo la nostra preghiera per il Suo impegno pastorale di "pace, giustizia e riconciliazione".
Custodiamo il Suo messaggio del 2 marzo 2020 alla Scuola e Chiesa di Canosa sulle vie di "cultura ed evangelizzazione"
Vogliamo condividere il Suo motto episcopale "Sufficit tibi gratia mea", "Ti basta la mia grazia", da Lei assunto dalla Sacre Scritture di 2 Corinzi, 12,9.
"La Chiesa in Terra Santa non ha mezzi e non ha potere. Ha solo Cristo e la sua Grazia".
CHRISTOS e la Grazia del Signore cui uniamo la nostra Grazia di fedeli.
Saluti da Mons. Felice Bacco, parroco della Cattedrale di Sabino a Canosa di Puglia e congratulazioni, in queste travagliate contingenze causate dal Covid che non prevarranno sulla benedizione del Signore.
Riverenti
maestro Giuseppe Di Nunno
Mons. Felice Bacco
Canosa di Puglia (Italia)
www.canosaweb.it
  • Mons. Felice Bacco
  • Basilica Cattedrale San Sabino
Altri contenuti a tema
Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Don Antonio Turturro, nuovo Direttore dell’Ufficio Diocesano per le Comunicazioni Sociali Mons. Luigi Mansi ha reso pubbliche le nuove nomine nelle parrocchie e incarichi diocesani
San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione San Sabino da Orvieto: Tra storia, cultura e devozione La dottoressa Giovanna Bandinu, coordinatrice dell'Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Orvieto-Todi ha incontrato il Maestro Giuseppe Di Nunno
Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa Il patrimonio storico di San Sabino da Orvieto a Canosa La sapiente testimonianza della dottoressa Giovanna Bandinu
Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Devozione a San Sabino nelle Città di Orvieto e Canosa di Puglia Una conferenza con la dottoressa Giovanna Bandinu e il  Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini"
San Sabino a Orvieto San Sabino a Orvieto Ricostruita graficamente l’opera del Boccati smembrata nell’arte
Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Anastasia Abriutina e Maryna Hnidtsova testimonial per la Pace Emozionante concerto musicale a Canosa di Puglia
Emozioni ed applausi  alla "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini diretta dal  M° Michele Carulli Emozioni ed applausi alla "Messa di Gloria" di Giacomo Puccini diretta dal M° Michele Carulli La Basilica Concattedrale di S. Sabino a Canosa di Puglia gremita di gente
Canosa : Tutti insieme a fare la salsa all'Oasi Minerva Canosa : Tutti insieme a fare la salsa all'Oasi Minerva Per risvegliare negli anziani il ricordo di un evento che coinvolgeva ogni famiglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.