Minervino Murge
Minervino Murge
Turismo

Minervino ieri e oggi

Itinerario guidato tra storie, personaggi e bellezze storico-artistiche

Un altro appuntamento in programma con la Cooperativa "DROMOS.it" ed il Comune di Minervino Murge previsto per domenica 9 giugno : "Minervino ieri e oggi: itinerario guidato tra storie, personaggi e bellezze storico-artistiche". Un percorso tra le vie del centro storico di Minervino Murge(BT) dove si incontreranno: la celebre medium conosciuta a livello mondiale di fine '800 Eusapia Palladino, interpretata da Franca Leporiere; due popolane, Loredana Sassi e Valeria Sassi, racconteranno la storia di Isabella del Balzo, regina D'Aragona; Vincenzo De Deo, interpretato da Francesco Vania Tricarico, esporrà le vicende del figlio Emanuele De Deo, primo martire della Repubblica Partenopea. Le storie, scritte da Franco D'Ambrosio, sono attinte da fatti che hanno uno stretto legame con i luoghi attraversati e le storie di vita locale. Tappe del percorso saranno la visita del centro storico denominato "Scesciola" caratterizzato da un labirinto di viuzze strette e tortuose dall'andamento irregolare. Al suo interno la piccola chiesa dedicata alla Madonna di Costantinopoli.

A seguire la Chiesa matrice, sede vescovile fino al 1818, dedicata alla Vergine Assunta. Costruita tra il 1500 e 1600 secondo lo stile romanico pugliese. Di particolare interesse al suo interno è il "Crocifisso nero", ritenuto miracoloso dai minervinesi. Proseguendo si arriverà presso il Castello Normanno, oggi sede degli uffici comunali, al suo interno è ospitata la Mostra archeologica "Quando l'Ofanto era color dell'ambra", ove sono conservati ed esposti preziosi ed esclusivi reperti provenienti dagli scavi effettuati in territorio di Minervino. Ritornando verso Piazza Bovio incontreremo la Torre dell'Orologio, eretta nel XV secolo su commissione della famiglia Del Balzo-Orsini sulla piazza che anticamente ospitava il Sedile di Minervino oggi piazza dedicata a Emanuele De Deo.

Il tour è realizzato con l'intervento della guida autorizzata e socia DROMOS.it Roberta Chiodo, con lo scopo di illustrare le bellezze storiche, artistiche e paesaggistiche del territorio che si andranno a visitare. L'appuntamento quindi è per domenica 9 giugno alle ore 17:00 in Piazza Bovio a Minervino; il costo dell'evento è di euro 8,00 a persona, i bambini fino a 10 anni non pagano. La prenotazione è obbligatoria al numero 3294937627 o mail dromos.it@gmail.com . L'evento sarà realizzato al raggiungimento di almeno 15 partecipanti.
  • Minervino Murge
Altri contenuti a tema
Paolo Pinnelli  punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Paolo Pinnelli punta "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge" Presentato il nuovo libro nell’aula consiliare del Comune murgiano
La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito A Minervino Murge, il Dream Festival per festeggiare il Solstizio e salutare l’abbrivio della bella stagione
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.