Milano Mediterranea
Milano Mediterranea
Eventi e cultura

Milano Set Mediterraneo 2023: Tra cultura, turismo e alto artigianato

Nel suggestivo scenario di Palazzo Giureconsulti

Nel suggestivo scenario di Palazzo Giureconsulti, nel cuore di Milano, oggi si è alzato il sipario su MILANO SET MEDITERRANEO 2023, l'evento che permette al pubblico di immergersi nella cultura, nel turismo, nell'alto artigianato e non ultimo nella solidarietà verso le donne Made in Puglia. L'evento segue il successo della settima edizione di Passerella Mediterranea, che ha avuto luogo lo scorso settembre a Grottaglie, ma che ora ha scelto Milano per far vivere anche nel capoluogo lombardo l'esperienza unica e immersiva già vissuta nella regione pugliese.

Abiti da sposa di alta sartoria, ceramiche artistiche locali e la tradizione delle luminarie pugliesi saranno i set dove il pubblico potrà scoprire la bellezza e la creatività di queste eccellenze apprezzate anche oltre i confini nazionali. Non ultimo anche il Convegno DONNE, NON PUPE – Rispetto e autostima, valore femminile, valore per la società: un appuntamento dove il dibattito ha affrontato l'attualità della violenza sulle donne attraverso approfondimenti e gli interventi di Loredana Capone (presidente del Consiglio della Regione Puglia), Titti De Simone (consigliera del presidente per l'attuazione del programma Regione Puglia), Elena Lattuada (delegata del sindaco di Milano alle Opportunità di Genere), Chiara Ceretti (presidente di Spazio 3R), Marianna Cardone (Consiglio Nazionale Donne del Vino), Anna Maria Enselmi (collezionista e imprenditrice). Ha moderato l'incontro la giornalista e consulente di comunicazione Giuliana Parabiago.

Con il Patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Grottaglie e del Comune di Milano, del Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia e della Camera di Commercio di Taranto, MILANO SET MEDITERRANEO 2023 accompagnerà i visitatori anche nella giornata di domenica 15 gennaio in un caleidoscopio esperienziale unico ed emozionante vissuto attraverso la sensibilità creativa della stilista Carmela Comes e delle sue collezioni di abiti da sposa, attraverso la tradizione della lavorazione delle ceramiche di Grottaglie e in particolare delle Pupe, ad altezza naturale, realizzate da Gaetano Fasano della bottega artistica Marcello Fasano e l'immensità delle luci e delle sue cromie con le tipiche luminarie pugliesi di Salvatore Dipierro in una installazione creata ad hoc in piazza Mercanti.

Il programma di domenica 15 gennaio 2023 annuncia:alle ore 18.00 sfilata della collezione di Abiti da Sposa di Carmela Comes che si aprirà con la performance di Antonella Albano, prima ballerina della Scala di Milano, nella Galleria Passi Perduti, (su invito) Le installazioni luminose di Salvatore Dipierro si accenderanno a tempo di musica alle ore 17.00 fino alle ore 02.00 di domenica 15 gennaio 2023 nella Piazza dei Mercanti, adiacente al Palazzo dei Giureconsulti. Presenzierà all'accensione delle luci Nancy Dell'Olio, già ambasciatrice dei pugliesi nel mondo.
  • Regione Puglia
  • Milano
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
L'ASL BT premiata per l’Innovazione Digitale in Sanità L'ASL BT premiata per l’Innovazione Digitale in Sanità La cerimonia al Politecnico di Milano School of MANAGEMENT
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.