Milano Mediterranea
Milano Mediterranea
Eventi e cultura

Milano Set Mediterraneo 2023: Tra cultura, turismo e alto artigianato

Nel suggestivo scenario di Palazzo Giureconsulti

Nel suggestivo scenario di Palazzo Giureconsulti, nel cuore di Milano, oggi si è alzato il sipario su MILANO SET MEDITERRANEO 2023, l'evento che permette al pubblico di immergersi nella cultura, nel turismo, nell'alto artigianato e non ultimo nella solidarietà verso le donne Made in Puglia. L'evento segue il successo della settima edizione di Passerella Mediterranea, che ha avuto luogo lo scorso settembre a Grottaglie, ma che ora ha scelto Milano per far vivere anche nel capoluogo lombardo l'esperienza unica e immersiva già vissuta nella regione pugliese.

Abiti da sposa di alta sartoria, ceramiche artistiche locali e la tradizione delle luminarie pugliesi saranno i set dove il pubblico potrà scoprire la bellezza e la creatività di queste eccellenze apprezzate anche oltre i confini nazionali. Non ultimo anche il Convegno DONNE, NON PUPE – Rispetto e autostima, valore femminile, valore per la società: un appuntamento dove il dibattito ha affrontato l'attualità della violenza sulle donne attraverso approfondimenti e gli interventi di Loredana Capone (presidente del Consiglio della Regione Puglia), Titti De Simone (consigliera del presidente per l'attuazione del programma Regione Puglia), Elena Lattuada (delegata del sindaco di Milano alle Opportunità di Genere), Chiara Ceretti (presidente di Spazio 3R), Marianna Cardone (Consiglio Nazionale Donne del Vino), Anna Maria Enselmi (collezionista e imprenditrice). Ha moderato l'incontro la giornalista e consulente di comunicazione Giuliana Parabiago.

Con il Patrocinio della Regione Puglia, del Comune di Grottaglie e del Comune di Milano, del Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia e della Camera di Commercio di Taranto, MILANO SET MEDITERRANEO 2023 accompagnerà i visitatori anche nella giornata di domenica 15 gennaio in un caleidoscopio esperienziale unico ed emozionante vissuto attraverso la sensibilità creativa della stilista Carmela Comes e delle sue collezioni di abiti da sposa, attraverso la tradizione della lavorazione delle ceramiche di Grottaglie e in particolare delle Pupe, ad altezza naturale, realizzate da Gaetano Fasano della bottega artistica Marcello Fasano e l'immensità delle luci e delle sue cromie con le tipiche luminarie pugliesi di Salvatore Dipierro in una installazione creata ad hoc in piazza Mercanti.

Il programma di domenica 15 gennaio 2023 annuncia:alle ore 18.00 sfilata della collezione di Abiti da Sposa di Carmela Comes che si aprirà con la performance di Antonella Albano, prima ballerina della Scala di Milano, nella Galleria Passi Perduti, (su invito) Le installazioni luminose di Salvatore Dipierro si accenderanno a tempo di musica alle ore 17.00 fino alle ore 02.00 di domenica 15 gennaio 2023 nella Piazza dei Mercanti, adiacente al Palazzo dei Giureconsulti. Presenzierà all'accensione delle luci Nancy Dell'Olio, già ambasciatrice dei pugliesi nel mondo.
  • Regione Puglia
  • Milano
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.