Pisicchio-Camalleri
Pisicchio-Camalleri
Amministrazioni ed Enti

Mettiamo in circolo nelle scuole il valore della bellezza

Siglato accordo biennale Regione Puglia–Ufficio Scolastico Regionale

A Bari, nella sede dell'assessorato regionale alla Pianificazione Territoriale, ieri mattina, è stato siglato l'accordo di collaborazione tra la Regione Puglia e l'Ufficio Scolastico Regionale per lo svolgimento di attività divulgative nell'ambito della tutela e valorizzazione paesaggistica. L'accordo, della durata di 24 mesi, è stato sottoscritto dall'assessore Alfonso Pisicchio, dal direttore generale dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia, Anna Cammalleri, e dal direttore del Dipartimento Mobilità, Qualità Urbana e Paesaggio, Barbara Valenzano. Attraverso la pubblicazione di un bando dell'USR, rivolto alle scuole di ogni ordine e grado della Puglia, saranno promosse iniziative progettuali di consolidamento culturale e sociale del concetto di tutela e di valorizzazione del territorio, del mosaico territoriale. Gli studenti potranno elaborare progetti, temi, buone pratiche e prospettare soluzioni tese ad eliminare e riconvertire i detrattori della bellezza (manufatti decontestualizzati, aree dismesse, luoghi di degrado e privi di senso). I migliori elaborati – valutati da una commissione paritetica composta Regione Puglia e Ufficio Scolastico Regionale – saranno poi premiati con la piantumazione di alberi e verde, a cura dell'Arif regionale, in particolare ulivi.

"Un accordo teso a rafforzare quella massima partecipazione in vista della legge regionale della Bellezza. Dopo la partecipazione dei territori, stiamo chiedendo ai nostri ragazzi, a tutti i nostri studenti, quale siano secondo loro le migliori soluzioni per valorizzare e tutelare il nostro territorio. Stiamo letteralmente seminando la conoscenza, la circolazione di idee, per poi trasformare tutto questo lavoro in natura, con il dono di piante e arbusti che dovranno abbellire i nostri istituti scolastici regionali. Ringrazio la dottoressa Cammalleri per la sua sensibilità su temi, come la sostenibilità ambientale e il rispetto del territorio, che riguardano davvero tutte le istituzioni. Senza alcuna distinzione" dichiara l'assessore Pisicchio.

"Con questo accordo stiamo dando la possibilità ai nostri ragazzi di fa crescere quel senso di cittadinanza, di appartenenza e di responsabilità. L'idea della bellezza è un'idea aperta, la bellezza vive dentro di noi, diventa pensiero, diventa azione. Questa progetto aiuta il percorso di cittadinanza, di formazione dei minori a noi assegnati. E lo fa con un'idea di accompagnamento affinché gli alunni possano guardare i luoghi come appartenenti a loro. La scuola ha un perimetro fisico ma non culturale, non può vivere dentro sé stessa. Noi parliamo spesso di cittadinanza e questa è la cittadinanza del fare, del pensare, del dare ai giovani la possibilità di essere responsabili", spiega la dirigente Cammalleri.

"Con l'Ufficio Scolastico Regionale da tempo abbiamo un rapporto di reciproco ascolto e confronto su temi importanti come l'ambiente, il paesaggio, i rifiuti. E spesso i suggerimenti che arrivano dai nostri ragazzi sono importantissimi perché ci permettono di porre in essere buone pratiche"aggiunge la dirigente regionale Valenzano.
  • Assessore Alfonso Pisicchio
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Non solo papillomavirus, una Proposta di Legge per aumentare la copertura per tutti i vaccini degli adolescenti e dei giovani adulti Non solo papillomavirus, una Proposta di Legge per aumentare la copertura per tutti i vaccini degli adolescenti e dei giovani adulti La dichiarazione del Consigliere regionale del Partito Democratico, Pier Luigi Lopalco
La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La Puglia al Seafood Expo Global a Barcellona La partecipazione è coordinata con il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste
L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA L’innovazione come strumento per semplificare e migliorare i processi amministrativi della PA La dichiarazione dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci sull'approvazione della Legge sull’Open Innovation e l’Intelligenza Artificiale
Tiziana  Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT Tiziana Dimatteo, commissario straordinario della ASL BT E' stata nominata dalla Giunta regionale della Puglia
Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Alla BIT 2025, la Puglia presenta progetti e sinergie nel turismo Notevole e qualificata affluenza istituzionale
Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo La facciata della Presidenza della Regione si illumina di blu
In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia In crescita il Prodotto interno lordo della Puglia Ad attestarlo è l’Istat con il report sui conti economici territoriali negli anni 2021-2023.
L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  L’acqua e la sua gestione restano pubbliche  Per Emiliano, Matarrelli e Laforgia lo schema Regione-AIP-AQP conferma di funzionare benissimo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.