Rimini - Puglia - Macfrut
Rimini - Puglia - Macfrut
Eventi e cultura

Macfrut si conferma un appuntamento fondamentale per l’ortofrutta di Puglia

Alla rassegna internazionale, la Puglia regione partner al Rimini Expo Centre

"Il Macfrut si conferma un appuntamento fondamentale per l'ortofrutta di Puglia, con tutta la filiera regionale presente alla Fiera di Rimini, in spazi funzionali che hanno dato l'opportunità alle imprese pugliesi di presentare i prodotti ortofrutticoli ai buyer e alle migliaia di visitatori, provenienti da diverse parti del mondo". Questo il commento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia al termine della rassegna specializzata Macfrut 2024, che ha visto la sinergia organizzativa del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale con Unioncamere Puglia. La Regione Puglia per questa 41esima Edizione del Macfrut è stata regione partner, portando in particolare l'esperienza produttiva sull'uva da tavola, per la quale è regione leader in Italia, rappresentando il 60% della produzione totale.

L'area istituzionale nel padiglione B1 del Rimini Expo Centre è stato luogo di incontro per le associazioni pugliesi, gli ordini professionali, gli enti di formazione e gli enti locali presenti al Macfrut 2024, con una serie di approfondimenti tecnici, presentazioni di eventi dedicati alla valorizzazione dell'uva da tavola, attività di condivisione di buone pratiche per la difesa delle produzioni in campo. "C'è stato nello specifico durante il Macfrut un attenzionamento sulle nuove cultivar – ha ricordato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia – che significa opportunità di differenziare l'offerta produttiva, senza dimenticare le proposte presentate a Rimini dedicate ai nuovi sistemi di impianto, alle coperture antigelo, agli strumenti per contrastare le calamità. Competere nel mercato globale dell'ortofrutta è sempre più complesso, ma unendo capacità di ricerca e di innovazione con l'esperienza dei nostri produttori, la Puglia può continuare ad essere protagonista dell'intero comparto".

Il Macfrut 2024 ha segnato anche la collaborazione virtuosa tra gli chef pugliesi e custodi della tradizione contadina e gli studenti dell'IISS Alberghiero Consoli di Castellana Grotte per la realizzazione di ben dodici differenti showcooking, per oltre 200 coperti serviti, con protagonisti i prodotti ortofrutticoli di Puglia, sempre più apprezzati in Italia e nel mondo, insieme ai prodotti tradizionali e a denominazione DOP e IGP, partendo naturalmente dall'olio extravergine d'oliva prodotto nei diversi areali di Puglia.
  • Regione Puglia
  • Rimini
  • Assessore Donato Pentassuglia
  • Macfrut
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.