Rimini - Puglia - Macfrut
Rimini - Puglia - Macfrut
Eventi e cultura

Macfrut si conferma un appuntamento fondamentale per l’ortofrutta di Puglia

Alla rassegna internazionale, la Puglia regione partner al Rimini Expo Centre

"Il Macfrut si conferma un appuntamento fondamentale per l'ortofrutta di Puglia, con tutta la filiera regionale presente alla Fiera di Rimini, in spazi funzionali che hanno dato l'opportunità alle imprese pugliesi di presentare i prodotti ortofrutticoli ai buyer e alle migliaia di visitatori, provenienti da diverse parti del mondo". Questo il commento dell'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia al termine della rassegna specializzata Macfrut 2024, che ha visto la sinergia organizzativa del Dipartimento Agricoltura, Sviluppo Rurale e Ambientale con Unioncamere Puglia. La Regione Puglia per questa 41esima Edizione del Macfrut è stata regione partner, portando in particolare l'esperienza produttiva sull'uva da tavola, per la quale è regione leader in Italia, rappresentando il 60% della produzione totale.

L'area istituzionale nel padiglione B1 del Rimini Expo Centre è stato luogo di incontro per le associazioni pugliesi, gli ordini professionali, gli enti di formazione e gli enti locali presenti al Macfrut 2024, con una serie di approfondimenti tecnici, presentazioni di eventi dedicati alla valorizzazione dell'uva da tavola, attività di condivisione di buone pratiche per la difesa delle produzioni in campo. "C'è stato nello specifico durante il Macfrut un attenzionamento sulle nuove cultivar – ha ricordato l'assessore all'Agricoltura della Regione Puglia – che significa opportunità di differenziare l'offerta produttiva, senza dimenticare le proposte presentate a Rimini dedicate ai nuovi sistemi di impianto, alle coperture antigelo, agli strumenti per contrastare le calamità. Competere nel mercato globale dell'ortofrutta è sempre più complesso, ma unendo capacità di ricerca e di innovazione con l'esperienza dei nostri produttori, la Puglia può continuare ad essere protagonista dell'intero comparto".

Il Macfrut 2024 ha segnato anche la collaborazione virtuosa tra gli chef pugliesi e custodi della tradizione contadina e gli studenti dell'IISS Alberghiero Consoli di Castellana Grotte per la realizzazione di ben dodici differenti showcooking, per oltre 200 coperti serviti, con protagonisti i prodotti ortofrutticoli di Puglia, sempre più apprezzati in Italia e nel mondo, insieme ai prodotti tradizionali e a denominazione DOP e IGP, partendo naturalmente dall'olio extravergine d'oliva prodotto nei diversi areali di Puglia.
  • Regione Puglia
  • Rimini
  • Assessore Donato Pentassuglia
  • Macfrut
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.