Ligabue
Ligabue
Eventi e cultura

Ligabue al Festival di Sanremo

Da Bari partirà “Start Tour 2019”

Ligabue sarà il super ospite al Festival di Sanremo durante la quarta serata, è la prima apparizione in tv dopo un anno di silenzio e ad un mese dall'uscita del nuovo disco "START", il suo dodicesimo di inediti. Venerdì 8 febbraio, sul palco dell'Ariston, il direttore artistico Claudio Baglioni e Ligabue omaggeranno Francesco Guccini "un comune amico, un grande predecessore della musica d'autore italiana." Il rocker di Correggio torna al Festival come ospite a distanza di cinque anni dal suo ultimo passaggio alla kermesse sanremese, quella del 2014, quando omaggiò Fabrizio De André con "Crêuza de mä", accompagnato da Mauro Pagani. Intanto, il primo singolo "Luci d'America" che ha anticipato l'uscita del nuovo album "Start", in calendario l'8 marzo 2019, è il brano più trasmesso dalle radio, da 3 settimane consecutive. Ligabue sarà in tournèe dal 14 giugno 2019 con la prima tappa lo Stadio San Nicola di Bari. Dopo il capoluogo pugliese "Start Tour 2019", arriverà il 17 giugno, allo Stadio San Filippo di Messina; 21 giugno, Stadio Adriatico di Pescara; 25 giugno, Stadio Artemio Franchi di Firenze; 28 giugno, Stadio San Siro di Milano; 2 luglio, Stadio Olimpico di Torino; 6 luglio, Stadio Dall'Ara di Bologna; 9 luglio Stadio Euganeo di Padova; 12 luglio, Stadio Olimpico di Roma. I biglietti acquistabili su Ticketone e nei punti vendita tramite le consuete modalità.
  • Festival di Sanremo
  • Bari
  • Ligabue
  • Ligabue
  • START
  • disco
  • Ariston
  • Direttore artistico
  • Claudio Baglioni
  • Francesco Guccini
  • Stadio San Nicola
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.