Frecce tricolori
Frecce tricolori
Eventi e cultura

Le Frecce Tricolori per la festa di San Nicola

Prima tappa l'Aeroclub di Bari

Lunedì 6 maggio scorso, a pochi minuti dalle ore 12,00 le Frecce Tricolori hanno eccezionalmente toccato la pista dell'aeroporto Karol Wojtyla di Palese, dove resteranno fino a mercoledì 8 maggio prossimo, giorno in cui è in programma l'esibizione in onore di San Nicola. Subito dopo l'atterraggio, i piloti agli ordini del comandante Gaetano Farina, alias Pony0, originario di Francavilla Fontana (Brindisi), sono stati accolti dal presidente del club, Gianfrancesco Pesce, e dai piccoli degenti dell'ospedale oncologico di Bari accompagnati dai familiari. «È un grande onore potervi ospitare qui, in uno degli Aeroclub più antichi d'Italia, se non il più antico. Il nostro club è stato inaugurato da Italo Balbo nel febbraio 1929 e oggi con la scuola di volo - ha detto il presidente del club - è una fucina di giovani piloti sempre più apprezzati da compagnie aeree come Ryanair, Air Dolomiti o Volotea. Avere le Frecce tricolori qui è un sogno che si realizza». «Per noi - ha risposto Farina - è un enorme piacere essere qui. Siamo stati rischierati sull'aeroporto di Palese, ed è un evento raro: negli ultimi anni ci siamo sempre rischierati a Gioia del Colle». Quindi la precisazione: «Quest'anno siamo qui per dimostrare ancora di ancora di più la vicinanza di tutta l'Aeronautica Militare alla Puglia e alla Città di Bari».

A salutare i 10 piloti e gli specialisti della Pattuglia acrobatica nazionale dell'Aeronautica militare le principali autorità, con il presidente della Regione, Michele Emiliano. «Siete un motivo di orgoglio per tutti noi. Ogni volta che vi vediamo volare - ha aggiunto il governatore - ci trasmettete un'idea di Italia affascinante, positiva, competente». Con lui anche il sindaco di Bari, Antonio Decaro; il generale Aurelio Colagrande, capo del Comando scuole-Terza Regione aerea dell'Aeronautica; i vertici di Aeroporti di Puglia, con il presidente Tiziano Onesti; il rettore dell'Università Aldo Moro, Antonio Uricchio; e, fra gli altri, il direttore aeroportuale dell'Ente nazionale per l'aviazione civile, Antonio Lattarulo. Le Frecce resteranno rischierate sull'aeroporto di Palese. L'Enac, per l'occasione, ha chiuso lo spazio aereo sulla zona delle operazioni dalle ore 16,35 alle ore 17,45 di martedì 7 (giorno delle prove) e di mercoledì 8 maggio, il giorno dell'esibizione, aperta proprio dal sorvolo dei velivoli dell'Aeroclub.

Foto a cura di : Enzo Gattullo e Francesco Pampillonia - Plane spotters Bari
  • Bari
  • Frecce Tricolori
  • Festa San Nicola
Altri contenuti a tema
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film   "GEN_"  Gianluca Matarrese in Puglia per la presentazione del film  "GEN_"  Sarà a Lecce e Bari
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili Puglia: Prima sessione formativa della Scuola di Formazione sulle Politiche Giovanili L'assessore Delli Noci: "Grande interesse da parte degli amministratori che testimonia esigenza di programmare politiche adeguate ai tempi"
Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Bari : nuova residenza universitaria nell' ex Caserma Magrone Accordo tra Regione, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione
La birra artigianale pugliese cresce e innova La birra artigianale pugliese cresce e innova Dal turismo esperienziale alle  nuove sfide di consumo 
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.