Milena Liberti
Milena Liberti
Eventi e cultura

Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti

Presenzierà al vernissage a Barletta di domenica 7 maggio

Una carriera artistica in rapida evoluzione, sempre più proiettata verso l'alto con tanta tenacia e determinazione. E' l'artista Milena Liberti, barlettana, sulla soglia dei 50anni, che ha visto da sempre protagonista la pittura, una passione a tutti gli effetti per quello che con il passare del tempo si è trasformata in uno dei principali leitmotiv della sua carriera. Laureata in Lettere, docente di Storia e Letteratura Italiana nella Scuola Secondaria di II Grado, l'artista Milena Liberti, parteciperà al vernissage dal titolo "Disuguaglianze" che avrà luogo a Barletta presso lo Studio di Architettura Michele Giannella in via Roma n.23, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di domenica 7 maggio.

Artista in grado di ricreare spazi emozionali sconosciuti in cui convivono emozioni positive che si concretizzano nel colore, come ama da sempre definirsi "artista emozionale". La mostra di pittura che sarà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 20:30, vedrà nella sua rappresentazione artistica spazi infiniti condurre ad un'estetica basata sulla ricerca. Il suo linguaggio visivo semplice ed essenziale riesce a tramutarsi in "vuoto", assenza della materia, energia ed emozioni allo stato puro. A contraddistinguere maggiormente la sua arte sicuramente lo sperimentalismo con ampio spazio alla libera interpretazione che caratterizza quindi tele diverse fra loro ma con un comune denominatore, quello appunto della "disuguaglianza". Insomma, un vernissage ricco di sorprese che darà la possibilità ai più di riscoprirsi attraverso l'arte di Milena Liberti.
  • Barletta
  • Milena Liberti
Altri contenuti a tema
Al  via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Al via il servizio 118 con idromoto a Barletta, Bisceglie, Margherita e Trani Sarà presente sulle spiagge tutti i giorni
Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Plauso alle donne e agli uomini del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta Andria Trani Il messaggio del senatore di Forza Italia Dario Damiani per l'odierna celebrazione a Barletta del 251° anniversario di fondazione
A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza A Barletta, celebrato il  251° Annuale di Fondazione della Guardia di Finanza Eseguiti 4 mila interventi ispettivi e oltre 330 indagini per contrastare gli illeciti economico-finanziari e le infiltrazioni della criminalità nell'economia
Eccellenza e bellezza al  4^ Divin Solstizio Eccellenza e bellezza al 4^ Divin Solstizio A Barletta, evento benaugurante di Divine del Sud per il benvenuto all’estate
Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale Arca Sveva Ofantina, approvato lo statuto dalla giunta regionale La nuova sede sarà a Barletta
Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis Andrea D’Addurno vince il premio Giuseppe De Nittis A Barletta, la 4^ Edizione della estemporanea dell'associazione Divine del Sud
Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” Tutto pronto per l’Estemporanea e Temporary Art  del “Premio Giuseppe De Nittis” “Barletta en plein air- In Giardino con Léontine” al Castello Svevo
Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità Barletta possiede tutti gli anticorpi per contrastare ogni forma di illegalità In Prefettura,si è riunito il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.