Milena Liberti
Milena Liberti
Eventi e cultura

Le "Disuguaglianze" dell'artista Milena Liberti

Presenzierà al vernissage a Barletta di domenica 7 maggio

Una carriera artistica in rapida evoluzione, sempre più proiettata verso l'alto con tanta tenacia e determinazione. E' l'artista Milena Liberti, barlettana, sulla soglia dei 50anni, che ha visto da sempre protagonista la pittura, una passione a tutti gli effetti per quello che con il passare del tempo si è trasformata in uno dei principali leitmotiv della sua carriera. Laureata in Lettere, docente di Storia e Letteratura Italiana nella Scuola Secondaria di II Grado, l'artista Milena Liberti, parteciperà al vernissage dal titolo "Disuguaglianze" che avrà luogo a Barletta presso lo Studio di Architettura Michele Giannella in via Roma n.23, dalle ore 18:00 alle ore 22:00 di domenica 7 maggio.

Artista in grado di ricreare spazi emozionali sconosciuti in cui convivono emozioni positive che si concretizzano nel colore, come ama da sempre definirsi "artista emozionale". La mostra di pittura che sarà aperta al pubblico fino al 31 luglio 2023, dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle 20:30, vedrà nella sua rappresentazione artistica spazi infiniti condurre ad un'estetica basata sulla ricerca. Il suo linguaggio visivo semplice ed essenziale riesce a tramutarsi in "vuoto", assenza della materia, energia ed emozioni allo stato puro. A contraddistinguere maggiormente la sua arte sicuramente lo sperimentalismo con ampio spazio alla libera interpretazione che caratterizza quindi tele diverse fra loro ma con un comune denominatore, quello appunto della "disuguaglianza". Insomma, un vernissage ricco di sorprese che darà la possibilità ai più di riscoprirsi attraverso l'arte di Milena Liberti.
  • Barletta
  • Milena Liberti
Altri contenuti a tema
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori I Carabinieri al Villaggio Italia per l’Air Show delle Frecce Tricolori A Barletta, un’occasione unica per vivere da vicino l’Arma !
Strambelli colpito a pugni dall’avversario Strambelli colpito a pugni dall’avversario Ripreso dalle telecamere per la diretta che poi ha fatto il giro sui social
Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza Il Colonnello Andrea Di Cagno è il nuovo Comandante Provinciale della Guardia di Finanza A Barletta, la cerimonia di avvicendamento alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Generale di Divisione Guido Mario Geremia
Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia Servizi aggiuntivi su gomma linea Barletta-Spinazzola di Trenitalia L’assessore Ciliento annuncia nuove corse a partire dal 22 settembre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.