Alessandro Delli Noci
Alessandro Delli Noci
Amministrazioni ed Enti

La tecnologia e l’innovazione per tutelare la salute dei cittadini

Approvato lo schema di Accordo per l’Innovazione sulla diagnosi e la cura del cancro al colon retto

La Giunta regionale ha approvato lo schema di Accordo per l'Innovazione sullo sviluppo di soluzioni tecnologiche per la diagnosi precoce e la cura del Cancro al colon retto. L'Accordo interregionale – da sottoscrivere con il MiSE, le regioni Lazio, Lombardia e Sicilia, le società Merck Serono S.p.A., Bioviiix S.r.l., Fondazione Ri.Med, Istituto Europeo di Oncologia S.r.l. e l'Università degli Studi della Campania "Luigi Vanvitelli", Dipartimento di Medicina di precisione – è volto a sostenere il progetto "NABUCCO, Nuovi farmaci e biomarkers di risposta e resistenza farmacologica nel Cancro del colon retto", che mira ad affrontare una delle più importanti e diffuse patologie oncologiche con un approccio di tipo integrato. Lo sviluppo di soluzioni tecnologiche opportunamente industrializzate consentirà di formulare una diagnosi precoce, di mettere a punto strumenti predittivi che consentano di individuare i soggetti con elevato rischio di sviluppare questa tipologia di cancro, di classificarli al fine di individuare il trattamento o la combinazione di trattamenti più adeguati e di sviluppare altresì un trattamento innovativo.

"Il progetto – dichiara l'assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Delli Noci – mira alla creazione di una rete pubblico-privata industriale e di ricerca, con l'obiettivo di sviluppare metodi non invasivi in grado di individuare i pazienti predisposti alla malattia e di prevenire il cancro al colon retto. I risultati attesi sono rilevanti, utili e originali e il progetto potrà fornire miglioramenti per supportare nel medio-lungo periodo attività di sviluppo preclinico e clinico di terapie del colon retto, nonché consentire, nel breve-medio periodo, di sviluppare sistemi di diagnosi precoce per i quali si prevede, in caso di esito positivo della ricerca, una industrializzazione di nuovi prodotti".
  • Regione Puglia
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.