Paolo Pinnelli
Paolo Pinnelli
Eventi e cultura

La storia del Faro di Minervino raccontata da Paolo Pinnelli

Il libro sarà presentato venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge

Il Faro Votivo di Minervino Murge, monumento unico nel suo genere, svetta dal 29 giugno del 1932 sulla zona più alta di Minervino Murge, abbracciando, in tutta la sua maestosità, le vicine terre di Basilicata e Campania, fino a rivolgere il suo sguardo verso l'azzurro del Golfo di Manfredonia. La sua esistenza a Minervino è un vero e proprio capitolo della storia della Puglia e dell'Italia, non solo fascista ma anche pre-fascista e del secondo Dopoguerra. La storia del Faro di Minervino è stata raccontata attraverso documenti d'archivio e articoli di giornali dell'epoca dal giornalista e scrittore Paolo Pinnelli (redattore della Gazzetta del Mezzogiorno per oltre 25 anni), nel suo libro "Il Faro si racconta. Storia, personaggi e retroscena del monumento di Minervino Murge." Il volume, che ha per editore lo stesso Comune di Minervino e ha ricevuto il patrocinio dell'Ordine dei Giornalisti della Puglia, sarà presentato ufficialmente alla città, alle ore 20.30 di venerdì 29 agosto, nella Villa Faro di Minervino Murge. La serata e organizzata con la collaborazione del Circolo della Stampa San Francesco di Sales, e il contributo della Edil Verde S.r.l., che ha realizzato i lavori di restauro sotto la guida della Soprintendenza ai beni artistici e monumentali di Foggia e Bat.

In quest'opera emerge tutta la passione dell'autore per la storia e le tradizioni locali con l'obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale del territorio e rafforzare il senso di identità e appartenenza, attraverso un minuzioso lavoro di ricostruzione storica corredato dagli eventi che hanno portato alla sua realizzazione. Da buon giornalista, Paolo Pinnelli si è attenuto ai fatti, aggiungendo, tra l'altro, le vicende che hanno scongiurato la distruzione del Monumento, tant'è che oggi è possibile ammirarlo in tutta la sua grandezza dopo il recente restauro che l'ha reso nuovamente accessibile al pubblico. "Il mio legame con Minervino risale ai primi passi della mia carriera professionale nella Gazzetta del Mezzogiorno, - dichiara Paolo Pinnelli - e, accogliendo l'appello della Sindaca del Comune di Minervino Murge, ho realizzato quest'opera che mi ha regalato un viaggio sorprendente in un passato inimmaginabile. E per questo ho voluto donare la mia opera alla città di Minervino Murge e ai suoi cittadini".

Il libro, che si avvale dell'introduzione della Professoressa Maria Laura Mancini, Sindaca del Comune di Minervino Murge, e della prefazione di Mons. Luigi Renna, Arcivescovo Metropolita della Città di Catania, è arricchito da illustrazioni realizzate con foto e cartoline d'epoca utilizzando l'Intelligenza Artificiale sotto i preziosi consigli dello street artist e architetto Francesco "Piskv" Persichella che ha realizzato in esclusiva anche l'immagine di copertina del volume. Al termine della presentazione, è prevista una degustazione di pane e olio EVO a cura della Associazione Strada dell'Olio Extravergine Castel del Monte.
  • Minervino Murge
  • Paolo Pinnelli
Altri contenuti a tema
Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate Annuncio di lavoro: opportunità per sarte specializzate La figura richiesta deve possedere comprovata esperienza nel confezionamento di capi leggeri da donna
Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox  e alle loro famiglie Il circolo del Pd di Canosa è vicino ai lavoratori della Minox e alle loro famiglie La nota del segretario Nicoletta Lomuscio
Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito Tutti in Mongolfiera, per toccare il cielo con un dito A Minervino Murge, il Dream Festival per festeggiare il Solstizio e salutare l’abbrivio della bella stagione
Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! Emergenza xylella a Minervino Murge: Provincia ferma! La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile  
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
Commuove "Il mondo visto con gli occhi di Giorgia" da Antonio Faretina Commuove "Il mondo visto con gli occhi di Giorgia" da Antonio Faretina La sua testimonianza alla rassegna libraria "Canosa di Puglia tra scrittori e storie"
Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Arrestato un uomo per detenzione illegale di armi e minacce a pubblici ufficiali Attività investigativa condotta dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Trani,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.