Tazza di caffè
Tazza di caffè
Territorio

La Puglia diventa gialla

Riaprono bar e ristoranti

Da giovedì 12 febbraio, la Puglia passa da zona arancione a zona gialla, dopo la decisione arrivata nella tarda serata di ieri da parte del Ministero della Salute, Non tutto è permesso in zona gialla, ecco cosa si può e ciò che non si può fare: per gli spostamenti è possibile in zona gialla muoversi tra un comune e l'altro, ma resta vietato lo spostamento tra regioni se non per motivi di comprovata necessità (ad esempio legati a studio, salute o lavoro). Resta la raccomandazione di non muoversi se non per motivazioni valide. Permane il "coprifuoco" dalle ore 22,00 alle ore 5,00 del mattino. Resta il vincolo di poter visitare una sola abitazione privata dalle ore 5,00 alle ore 22,00 e solo per un massimo di due persone, esclusi minori o disabili.

Riaprono bar e ristoranti, e torna quindi possibile la consumazione al tavolo e al banco del bar oltre che la possibilità di pranzare al ristorante. Al tavolo si può stare al massimo in 4 se non si è conviventi. L'orario di chiusura per le attività resta alle ore 18,00, dopo tale orario possibile l'asporto fino alle 22 ma solo per i ristoranti, e la consegna a domicilio senza restrizioni. Restano chiuse piscine e palestre, anche se c'è uno spiraglio sulla riapertura a partire dal termine del decreto il prossimo 5 marzo con regole ancora più stringenti. Possibile fare attività fisica all'aperto.

I musei sono gli unici luoghi della cultura a poter riaprire le porte, mentre restano chiusi cinema e teatri. Durante i festivi e prefestivi, all'interno dei centri commerciali e parchi commerciali restano aperte solo le attività di vendita di alimenti, farmacie, parafarmacie, tabacchi, edicole, librerie e rivendite di prodotti agricoli e florovivaistici
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito A Canosa, Fratelli d'Italia è il primo partito Movimento 5 Stelle  al secondo posto con il 23,21%
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni venerdì 26 dicembre Canosa: Presepe Vivente alla XX Edizione. Il calendario delle rappresentazioni
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.