Dubai
Dubai
Amministrazioni ed Enti

La Puglia delle tecnologie digitali a “Gitex Future Stars”

Delli Noci: “Valorizziamo a Dubai le nostre eccellenze tecnologiche"

La Puglia delle tecnologie digitali presenta le proprie eccellenze a "Gitex Future Stars 2021", in programma dal 17 al 20 ottobre 2021 nel World Trade Center di Dubai. Si tratta di un salone dedicato alla valorizzazione di startup tecnologiche, incubatori ed acceleratori internazionali che si svolge nell'ambito della 41a edizione di Gitex Technology Week, fiera leader nell'It e tecnologie digitali, che attrae operatori di settore di tutto il mondo e in particolare del Medio Oriente e Nord Africa. La Regione Puglia, in collaborazione con l'Ice-Agenzia di Dubai e Puglia Sviluppo, accompagnerà una delegazione di 9 Pmi e startup innovative pugliesi attive nel comparto delle tecnologie digitali ed Industria 4.0 che potranno prendere parte a diverse competizioni e fissare un'agenda personalizzata di incontri attraverso una piattaforma dedicata. Avranno a propria disposizione anche una postazione di lavoro personalizzata all'interno dello stand regionale (Za'abeel Hall 5 - Stand. Z5-260C) per gli incontri bilaterali.
"Il nostro obiettivo – ha spiegato l'assessore allo Sviluppo economico della Regione Puglia Alessandro Delli Noci – è valorizzare le eccellenze produttive pugliesi nell'Ict, nelle tecnologie digitali e nell'Industria 4.0 in un mercato ad elevato contenuto tecnologico come quello emiratino e dei Paesi del Golfo e allo stesso tempo attrarre in Puglia investimenti in comparti di attività ad alto valore aggiunto. L'importanza di questi comparti è stata esaltata durante la crisi sanitaria. Se non avessimo avuto le tecnologie digitali, la nostra vita, non solo lavorativa, sarebbe stata paralizzata. Invece in Puglia abbiamo visto crescere il settore dell'Ict proprio nell'anno della pandemia. Sui mercati esteri, contrariamente al trend nazionale (-3,6% rispetto al 2019), le esportazioni sono aumentate dell'11,4% fino a raggiungere un risultato di oltre 152 milioni di euro con un saldo positivo della bilancia commerciale (cioè l'export ha superato l'import) di oltre 14 milioni di euro. Le startup e imprese innovative della delegazione pugliese a Gitex Future Stars avranno l'opportunità di sviluppare collaborazioni commerciali ma anche tecniche e produttive con operatori internazionali di Paesi in rapida crescita e pronti ad investire importanti risorse nelle nuove tecnologie".
Nel corso della Gitex Technology Week è prevista un'ampia agenda di conferenze ed incontri tematici che permettono di esplorare gli avanzamenti tecnologici in diversi campi, dalla formazione all'healthcare, dall'intelligenza artificiale al futuro della mobilità, dalla sicurezza alle smart city. In contemporanea a Gitex Future Stars 2021 si svolgeranno inoltre altri saloni specializzati che riuniscono start up e leader di settore a livello internazionale: AI Everything summit; Future Blockchain summit; Fintech Surge; Marketing Mania.
Alla manifestazione parteciperanno con la Regione Puglia le startup e imprese innovative Aquarius di Fasano (Br) Brightcyde di Mola di Bari (Ba); Eikontech di Monopoli (Ba); Nextome di Conversano (Ba); Phonema di Altamura (Ba); Reco 3.26 di Cavallino (Le); Roboze di Bari; SD Companies di Altamura (Ba); Studio Amica di San Donaci (Br).La partecipazione regionale a Gitex Future Stars è co-finanziata con risorse del Por Puglia Fesr-Fse 2014/20, Azione 3.5 "Interventi di rafforzamento del livello di internazionalizzazione dei sistemi produttivi".
  • Regione Puglia
  • Assessore Delli Noci
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.