La Gazzetta del Mezzogiorno
La Gazzetta del Mezzogiorno
Amministrazioni ed Enti

La Gazzetta del Mezzogiorno torna in edicola

Permane lo stato di agitazione

La Gazzetta del Mezzogiorno tornerà in edicola giovedì 7 marzo. I giornalisti hanno difatti sospeso lo sciopero, benché permanga lo stato di agitazione. Fermi dallo scorso 2 marzo, i giornalisti hanno infatti deciso di riprendere le pubblicazioni per un "atto di responsabilità verso una comunità che in questi giorni ci ha manifestato solidarietà e vicinanza e grazie alle risposte giunte al comitato di redazione dai commissari su rinnovo del management, consegna dei cedolini paga, nonché pagamento di parte delle spettanze arretrate". I giornalisti, attendono l'incontro che si terrà venerdì prossimo presso la sede della Regione Puglia, dove è stata convocata la riunione della task force per l'occupazione da parte del governatore Michele Emiliano. In quella circostanza, i commissari giudiziari, nominati dal Tribunale di Catania, avranno modo di chiarire ulteriormente alcune questioni ancora in sospeso, in particolar modo il futuro della testata per la quale risultano essere state avanzate alcune proposte da gruppi imprenditoriali. Per sabato 9 marzo è in programma un'assemblea dei redattori per decidere il da farsi nei prossimi giorni .
  • La Gazzetta del Mezzogiorno
  • Emiliano
Altri contenuti a tema
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione La Regione Puglia protagonista alla Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione Emiliano: “Tanti i risultati ottenuti, ma non dobbiamo mollare”
Migliora lo stato della sanità in Puglia Migliora lo stato della sanità in Puglia Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione ARPA: Il presidente Emiliano avrebbe dovuto autodenunciarsi alla Procura per la tragicomica scelta di istituire il CdA in un organo tecnico della Regione L'intervento dell’europarlamentare Francesco Ventola di Fratelli d’Italia
L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 L’agricoltura pugliese raggiunge e supera l’obiettivo di spesa per il 2024 Presentati i dati dei pagamenti in favore delle aziende agricole pugliesi
Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Donne vittime di violenza, individuate le prime due case di emergenza regionale Si tratta di strutture a carattere temporaneo, obbligatoriamente a indirizzo segreto
Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia Le vignette di Nico Pillinini hanno scandito la storia della Puglia e d’Italia  Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano l'ha ricevuto in Presidenza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.