FIDAPA CANOSA
FIDAPA CANOSA
Associazioni

La Fidapa di Canosa compie 45 anni

Il programma delle celebrazioni

La Fidapa di Canosa compie 45 anni! E' infatti dal 17 ottobre del 1977 che la storica sezione canosina della grande Federazione FIDAPA BPW Italy, la più longeva della Provincia Barletta Andria Trani, persegue la mission associativa di promuovere e sostenere le iniziative delle donne che operano nel campo delle Arti, delle Professioni e degli Affari. I festeggiamenti di questo importante traguardo, inizieranno con il saluto del Sindaco di Canosa di Puglia, Vito Malcangio alla Presidente della Fidapa di Canosa, Claudia Vitrani e alle Socie fidapine presso il Palazzo di Città alle ore 16,00 e continueranno presso la Sala Villa Caracciolo alle ore 20.00 con le alte cariche della Fidapa Nazionale e Distrettuale, rappresentate rispettivamente dalla Presidente Fiammetta Perrone e dalla Presidente Maria Nuccio, oltre alle Presidenti delle sezioni viciniore e alle alte cariche istituzionali politiche, religiose, civili di Canosa.

"Tanti i contenuti dell'evento in cui si ripercorreranno i 45 anni di storia associativa" commenta la Presidente Claudia Vitrani. "Ricorderemo, in particolare, attraverso la testimonianza delle socie fondatrici il giorno della fondazione della prestigiosa federazione internazionale nata in un momento di fervore e di grandi cambiamenti storici e sociali in cui le donne manifestavano sempre di più la propria esigenza di emancipazione e di libertà, rivendicando la giusta considerazione e il proprio ruolo da protagoniste in ogni settore della vita civile".

Nello spirito di solidarietà che caratterizza la FIDAPA la celebrazione è anche occasione per sensibilizzare la cittadinanza su ciò che sta accadendo alle donne iraniane, vittime della repressione del regime degli Aytollah, che, come le donne curde e afghane, vedono negati con disprezzo, i propri diritti in seno alla famiglia, alla scuola, sul posto di lavoro, persino quelli sulla propria persona, la cui lotta a sostegno delle libertà civili, sociali ed economiche è la lotta di tutte le donne del mondo.

L'evento che si fregia del Patrocinio della Città di Canosa di Puglia, vedrà la presenza dei Sistem Free Band in collaborazione con Musikeria con i quali gli ospiti rivivranno attraverso la musica i 45 anni trascorsi. Il tutto all'insegna dello slogan della Fidapa per il biennio 2021-2023 "Noi protagoniste del futuro".
  • FIDAPA -BPW Italy di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
TESSERE – Insieme contro la violenza TESSERE – Insieme contro la violenza Incontro a Canosa promosso dalla FIDAPA e dal Centro antiviolenza "RiscoprirSi..."
Canosa: La F.I.D.A.P.A. dona due televisori al Reparto di lungo degenza dell'Asl Bt Canosa: La F.I.D.A.P.A. dona due televisori al Reparto di lungo degenza dell'Asl Bt "Esprimiamo la nostra più sincera gratitudine" ha dichiarato il dottor Francesco Bruno, dirigente responsabile del reparto di lungodegenza
Fidapa BPW Italy: Gemellaggio tra Canosa, Spoleto e Apricena Fidapa BPW Italy: Gemellaggio tra Canosa, Spoleto e Apricena Reso noto il programma delle celebrazioni
Insieme per l’Eubiosia, sottoscritta la "Carta dell’Amicizia" Insieme per l’Eubiosia, sottoscritta la "Carta dell’Amicizia" Tra l’ANT e il Distretto Sud Est FIDAPA
Carmelinda Lombardi, componente europeo FIDAPA per "Green and Sustainable" Carmelinda Lombardi, componente europeo FIDAPA per "Green and Sustainable" Nominata per il gruppo di lavoro a tutela dell'ambiente
Canosa: Piantiamo un Mandorlo per un clima di Pace Canosa: Piantiamo un Mandorlo per un clima di Pace Iniziativa di Legambiente-Fidapa con la dottoressa Carmelinda Lombardi, coordinatrice ambiente e salute
Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni  dalla strage di mafia Nel ricordo di Paolo Borsellino e della scorta a 30 anni dalla strage di mafia A Canosa, la conferenza con i giornalisti Francesco Vitale e Leonardo Zellino
La memoria è ancora viva:i trent'anni dalla morte di Giovanni Falcone La memoria è ancora viva:i trent'anni dalla morte di Giovanni Falcone A Canosa, inaugurata mostra fotografica
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.