
Associazioni
La donazione di sangue è un gesto di vita
FRATRES San Giovanni Canosa impegnata anche a far conoscere l'Associazione HHT Onlus
Canosa - martedì 1 luglio 2025
17.43
L'ultima domenica di giugno ha visto il Gruppo FRATRES Donatori Sangue San Giovanni Canosa, presieduto dal professor Pasquale Salviati, impegnato in una giornata di raccolta straordinaria di sangue tenutasi presso l'Unità di Raccolta Fissa del locale ospedale. Una giornata calda, tipicamente estiva, dalle temperature elevate, che non ha scoraggiato i numerosi donatori che, sensibili, in una giornata festiva, sono accorsi per effettuare con generosità e responsabilità la loro donazione. Il Gruppo Fratres San Giovanni di Canosa, come ormai noto, è parte di un'Associazione o Consociazione Fratres Nazionale di ispirazione cristiana fatta di volontari, di persone impegnate ed attente agli altri e convinte della importanza della donazione del sangue come atto volontario, anonimo, gratuito e soprattutto responsabile.
"La donazione è un gesto di solidarietà, un piccolo gesto che rende grandi, un gesto di vita". Tanto ha inteso fortemente ribadire il Presidente professor Pasquale Salviati, attuale presidente del Gruppo Fratres San Giovanni Canosa, in carica da gennaio 2025 con il nuovo Consiglio Direttivo e che vede la presenza di persone che operano instancabilmente pur di trasmettere, con la sensibilizzazione, la cultura ed i valori cardini e fondanti della donazione. I componenti in carica del Consiglio Direttivo Fratres San Giovanni Canosa, che si avvale dell'Assistente Spirituale Don Leo Pinnelli, risultano oltre al presidente: Luigi Martinelli, Roberta Paradiso, Sabino Germinario, Donato Maniello, Michele Petrone e Sabino Materno.
Il Presidente professor Pasquale Salviati ha proseguito evidenziando come la vita di tanti pazienti dipenda dalla disponibilità di sangue e dei suoi componenti. Ogni giorno tante persone bisognose dipendono da questo gesto di generosità proprio per avere una seconda possibilità. Il sangue che viene donato può essere la chiave di svolta per tanti pazienti come i talassemici ed oncologici, per chi è ammalato, per chi sta affrontando una malattia importante, una grave malattia, un intervento chirurgico o un'emergenza. La giornata di raccolta straordinaria della scorsa domenica, nella centralità dell'azione della Fratres, è stata anche orientata per essere vicini a chi è affetto da malattie rare, in particolare e per la circostanza per affiancare e far conoscere l'Associazione HHT Onlus, coordinata a livello cittadino dalla responsabile Filomena Bisceglia, che opera per gli ammalati di telangiectasia emorragica ereditaria, una delle patologie rare che più ha necessità di trasfusioni e conosciuta proprio con l'acronimo HHT (Hereditary Hemorrhagic telangiectasia).
Il Presidente professor Pasquale Salviati con tutti i preziosi collaboratori del Gruppo Fratres San Giovanni Canosa ringrazia quanti si prodigano silenziosamente e fattivamente per questo nobile fine della donazione del sangue, ringrazia il personale medico ed infermieristico per il loro lavoro e, con un fraterno saluto, rinnova e rivolge l'invito a tutte le persone sensibili e di buona volontà perché sperimentino e vivano questo sentimento di profonda, autentica ed appagante solidarietà.
"La donazione è un gesto di solidarietà, un piccolo gesto che rende grandi, un gesto di vita". Tanto ha inteso fortemente ribadire il Presidente professor Pasquale Salviati, attuale presidente del Gruppo Fratres San Giovanni Canosa, in carica da gennaio 2025 con il nuovo Consiglio Direttivo e che vede la presenza di persone che operano instancabilmente pur di trasmettere, con la sensibilizzazione, la cultura ed i valori cardini e fondanti della donazione. I componenti in carica del Consiglio Direttivo Fratres San Giovanni Canosa, che si avvale dell'Assistente Spirituale Don Leo Pinnelli, risultano oltre al presidente: Luigi Martinelli, Roberta Paradiso, Sabino Germinario, Donato Maniello, Michele Petrone e Sabino Materno.
Il Presidente professor Pasquale Salviati ha proseguito evidenziando come la vita di tanti pazienti dipenda dalla disponibilità di sangue e dei suoi componenti. Ogni giorno tante persone bisognose dipendono da questo gesto di generosità proprio per avere una seconda possibilità. Il sangue che viene donato può essere la chiave di svolta per tanti pazienti come i talassemici ed oncologici, per chi è ammalato, per chi sta affrontando una malattia importante, una grave malattia, un intervento chirurgico o un'emergenza. La giornata di raccolta straordinaria della scorsa domenica, nella centralità dell'azione della Fratres, è stata anche orientata per essere vicini a chi è affetto da malattie rare, in particolare e per la circostanza per affiancare e far conoscere l'Associazione HHT Onlus, coordinata a livello cittadino dalla responsabile Filomena Bisceglia, che opera per gli ammalati di telangiectasia emorragica ereditaria, una delle patologie rare che più ha necessità di trasfusioni e conosciuta proprio con l'acronimo HHT (Hereditary Hemorrhagic telangiectasia).
Il Presidente professor Pasquale Salviati con tutti i preziosi collaboratori del Gruppo Fratres San Giovanni Canosa ringrazia quanti si prodigano silenziosamente e fattivamente per questo nobile fine della donazione del sangue, ringrazia il personale medico ed infermieristico per il loro lavoro e, con un fraterno saluto, rinnova e rivolge l'invito a tutte le persone sensibili e di buona volontà perché sperimentino e vivano questo sentimento di profonda, autentica ed appagante solidarietà.