Emiliano Toso
Emiliano Toso
Eventi e cultura

L’umanizzazione delle cure in oncologia

Emiliano Toso a Foggia in un duplice concerto, che integra scienza e musica

Un concerto che integra scienza e musica. Emiliano Toso, biologo cellulare e musicista compositore "a 432Hz", sarà a Foggia il 13 maggio per un doppio appuntamento musicale: al mattino, dalle ore 10.00 alle 11.00, si esibirà al pianoforte digitale nella sala di attesa del reparto di Oncologia dell'Azienda Ospedaliero-Universitaria "Ospedali Riuniti" di Foggia. Interverrà il dirigente di oncologia medica Maurizio Di Bisceglie. Mentre dalle ore 18.00 alle 21.00 si esibirà al pianoforte in una conferenza-concerto all'auditorium "Santa Chiara" (piazza Santa Chiara) di Foggia. Traducendo le vibrazioni universali e favorendo il benessere fisico ed emozionale, le composizioni di Emiliano Toso sono utilizzate in centri olistici e in laboratori di ricerca scientifica quali l'istituto Marques di Barcellona, ed ospedali come il San Raffaele di Milano, il Bambin Gesù, il San Camillo ed il Gemelli di Roma. I due incontri sono organizzati dal Centro Studi Sa.Be.Form. (Salute-Benessere/Bellezza e Formazione) nell'ambito del progetto BTO (Beauty Terapy Oncology), con il patrocinio del Comune di Foggia e dell'associazione ECEO (European Campus Estetica Oncologica) di Milano.

""Il progetto 'Umanizzazione delle cure in oncologia' nasce dalla volontà e dall'esigenza di perseguire un approccio globale alla malattia e di umanizzazione delle cure. Alla Beauty Therapy Oncology si affianca la musica che, con le sue vibrazioni, è considerata un trattamento complementare alle terapie farmacologiche anti-cancro", spiega la responsabile del progetto stesso, l'estetologa Antonietta Mastrangelo del Centro Studi Sa.Be.Form di Foggia. "Una medicina più umana è possibile – sottolinea ancora Mastrangelo -. Prosegue, quindi, il progetto di umanizzazione delle cure in oncologia, iniziato con il primo convegno nazionale di "Estatica oncologica" che si è tenuto agli Ospedali Riuniti il 16 aprile scorso. Per questo il Centro Studi Sa.Be.Form ha organizzato un evento speciale: per la prima volta in Puglia si terrà una conferenza – concerto di Emiliano Stefano Toso, compositore e biologo di fama internazionale. "La danza della vita" è anche un viaggio, soprattutto un'esperienza sensoriale, dove la musica alla frequenza 432Hz riesce a "parlare" con le nostre cellule. E a farle vibrare. Sarà un concerto indimenticabile, dove biologia e suono sinfonico si incontreranno armoniosamente. Questo appuntamento è un vero e proprio percorso in cui si fondono perfettamente biologia e musica. Si scopriranno le sorprendenti assonanze e meravigliose interazioni che esistono tra questi due elementi e come l'epigenetica possa influire sul nostro corpo e sulla nostra mente. Si alterneranno momenti di ascolto, interazione con il pubblico, proiezioni di filmati, che renderanno assolutamente accessibile a tutti la comprensione della "Nuova Biologia".

"La musica – ribadisce Mastrangelo - può aiutare a ridurre l'ansia, ridurre il dolore e migliorare l'energia. Tutto quello che serve durante un percorso di malattia. Siamo convinti che se nella sala di attesa del reparto di oncologia ci fosse la musica giusta, si affronterebbero meglio le varie terapie. Ancora una volta abbiamo cercato l'eccellenza invitando a Foggia Emiliano Stefano Toso che, usando le vibrazioni a 432 Hz riesce a mettere in risonanza le nostre cellule, pilastri proteinici portanti di ogni nostra realtà, fisica, mentale e spirituale" .
  • Foggia
  • Oncologia
Altri contenuti a tema
Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Gli insulti sessisti a una donna oltraggiano tutte le donne Ferma condanna e piena solidarietà della senatrice Gisella Naturale (M5S) alla sindaca di Foggia Maria Aida Episcopo
Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Un dono per i “piccoli guerrieri” del SS. Annunziata, nel ricordo di Filippo Sardone Consegnate strumentazioni mediche dai militari della Guardia di Finanza, per volontà del luogotenente canosino
Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano Mercato illecito di autovetture rubate: 20 arresti nel foggiano L' operazione dei Carabinieri di San Severo e Termoli:
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica  rivolto a pazienti e caregiver Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver Partirà in autunno, con incontri informativi ed educativi
Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia Eccellenze sportive pugliesi, premiate a Foggia L'assessore regionale Raffaele Piemontese: "Celebriamo chi fa crescere la nostra comunità con l’esempio”
L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia L'Atletica Pro Canosa, vice campione d’Italia Al termine dei 10km su Strada per Società- Master a Foggia
Tutto pronto per  la terza edizione della “Run for-Campionato Italiano Master 10 km” Tutto pronto per la terza edizione della “Run for-Campionato Italiano Master 10 km” A Foggia si assegnano titolo regionale e nazionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.