Esercito Italiano
Esercito Italiano
Eventi e cultura

L’Esercito alla Fiera del Levante

Area espositiva all’insegna di Valori, Tecnologia e Addestramento

L'Esercito parteciperà, anche quest'anno, alla Fiera Campionaria Internazionale del Levante di Bari , giunta alla Edizione n.88, con uno spazio dedicato, di circa 2000 metri quadri, tra viale Adriatico e viale Danubio. L'area espositiva, organizzata dal Comando Militare Esercito "Puglia", ospiterà alcuni mezzi ed equipaggiamenti in dotazione alla Forza Armata tra cui il Veicolo Blindato Medio "Freccia", il Veicolo Tattico Leggero "Lince", la "Blindo Centauro 2", i robot da ricognizione, droni, cani robotizzati (QUGV) e l'equipaggiamento del "Soldato Sicuro". Tra gli stand, oltre alla componente terrestre sono state introdotte, per la prima volta in Fiera, la componente aerea, grazie alla presenza del simulatore di volo "AH129 Mangusta", elicottero in dotazione all'Aviazione dell'Esercito e quella sanitaria, con la partecipazione del personale medico e paramedico dell'Infermeria Presidiaria Sud. Inoltre la presenza del container laboratorio Chimico Biologico Radiologico Nucleare (CBRN), che consente l'identificazione di agenti chimici e biologici attraverso l'analisi di varie matrici, progettato per essere utilizzato anche in aree contaminate e in condizioni climatiche estreme.

I visitatori avranno la possibilità di cimentarsi con un percorso ginnico in stile militare "Military Fitness", scalare una parete artificiale di roccia, percorrere un ambiente completamente oscurato utilizzando visori per incrementare le capacità operative in ambiente notturno, simulare un imbarco operativo o avere un contatto diretto con i cinofili dell'Esercito, tutto all'insegna di un'esperienza completamente immersiva. Una particolare attenzione verrà rivolta al benessere del personale militare e civile, con iniziative afferenti la salute e la qualità della vita, grazie alla presenza di assetti sanitari che controlleranno i parametri vitali dei visitatori ed effettueranno lezioni sul primo soccorso e manovre di emergenza. Le giornate della manifestazione vedranno la partecipazione di "Radio Esercito", che trasmetterà in diretta streaming dalla Fiera del levante e dalla Banda della Brigata Meccanizzata "Pinerolo" che intratterrà i visitatori con alcuni interventi musicali. Infine, un Infopoint composto da personale specializzato fornirà le informazioni sulle opportunità professionali offerte dalla Forza Armata. L'Esercito invita tutti i visitatori dal 13 al 21 settembre in fiera tra viale Adriatico e viale Danubio; raggiungendo l'area espositiva dall'ingresso orientale, percorrendo viale Orientale o dal fontanone di piazza Roma.

10.00 – 21.00Visita standCimentati in un percorso con visori notturni, entra in un laboratorio chimico campale e nei mezzi della Brigata "Pinerolo"
10.00 – 13.00Alpino per un giorno
Con la parete artificiale
per l'arrampicata sportiva
Impara a scalare con l'aiuto degli istruttori di roccia del
9° Reggimento "Alpini"
10.00 – 10.30Cinofili in actionAmici a quattro zampe e istruttori cinofili in azione.
A cura del Centro Militare Veterinario
10.00 – 11.00Radio Esercito in tourGli speaker di Radio Esercito giocano con voi
10.30 – 11.30Military Fitness
FOLGORE!!!!
Allenati con i paracadutisti della Brigata "Folgore"
11.30 – 12.00Cani robot
Dimostrazione di Tecnologia e innovazione
A cura del 9° Reggimento Sicurezza Cibernetica "Rombo"
e del
7° Reggimento CBRN "Cremona"
12.00 – 12.30Military Fitness per i più piccoli
Folgorini!!!
Gioca con i paracadutisti della Brigata "Folgore"
12.30 – 14.00Radio Esercito in tourDiventa anche tu un Dj Radio Esercito… le vostre voci in diretta
14.30 – 20.00Alpino per un giorno
con la parete artificiale
per l'arrampicata sportiva
Impara a scalare con l'aiuto degli istruttori di roccia del
9° Reggimento "Alpini"
15.00 – 16.00Military Fitness
FOLGORE!!!!
Allenati con i paracadutisti della Brigata "Folgore"
16.00 – 16.30Cinofili in actionAmici a quattro zampe e istruttori cinofili in azione.
A cura del Centro Militare Veterinario
17.00 – 17.30Cani robot
Dimostrazione di Tecnologia e innovazione
A cura del 9° Reggimento Sicurezza Cibernetica "Rombo"
e del
7° Reggimento CBRN "Cremona"
17.30 – 18.00Military Fitness per i più piccoli
Folgorini!!!
Gioca con i paracadutisti della Brigata "Folgore"
18.00 – 19.00Soccorriamoci
Lezioni di primo soccorso
a cura del personale sanitario dell'Infermeria Presidiaria
19.00 – 20.00Military Fitness
FOLGORE!!!!
Allenati con i paracadutisti della Brigata "Folgore"





  • Bari
  • Fiera del levante
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Contoterzismo 4.0 e territorio Contoterzismo 4.0 e territorio Il nuovo volto del contoterzismo multifunzionale al convegno UNCAI–Confagricoltura ad Agrilevante
Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Futuro e umanizzazione delle cure nella medicina  orale. L’Intelligenza Artificiale al servizio della persona assistita Il tema del Congresso dell’Accademia Italiana Ricerca Orale, presieduto dalla dottoressa Antonia Sinesi
A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina A Bari, in esposizione una parte del patrimonio numismatico della  Fondazione Archeologica Canosina Inaugurata la mostra “La forma e la fiducia - Monete dal territorio, monete dal mondo”
A Bari,  la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo” sabato 31 gennaio A Bari, la mostra “La forma e la fiducia – Monete dal territorio, monete dal mondo”
Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Una bicicletta per: spostarsi in sicurezza, creare economia e vivere meglio le nostre città Importante convegno della Federciclismo, a Bari in Fiera del Levante, su sicurezza stradale e mobilità sostenibile
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La gestione sostenibile dell'acqua come risorsa strategica La Puglia guida la sfida per un futuro idrico sostenibile nel Mediterraneo
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.