Jova Beach Party
Jova Beach Party
Eventi e cultura

Jova Beach Party:"Una grande occasione per Barletta"

Le dichiarazioni del sindaco Cosimo Cannito

Fervono i preparativi per il concerto evento di Jovanotti che si terrà sabato 20 luglio a Barletta sulla litoranea di Ponente, Pietro Mennea. Centinaia di operai sono al lavoro per allestire il villaggio del Jova Beach Party che si estende dove comincia la spiaggia libera (dal lido Massawa), lungo la via delle Salinelle per 500 metri. Su tale area, come da ordinanza dell'Ufficio Traffico, fino al 22 luglio prossimo, dunque fin dopo il concerto, per consentire ora l'allestimento e dopo l'evento lo smontaggio dello stesso e la pulizia dell'area, è istituito il divieto di sosta con rimozione dalle ore 7,00 alle 24,00 e il divieto di transito per tutte le categorie di veicoli, eccetto quelli dell'organizzazione e di soccorso. Sarà, inoltre, per lo stesso periodo di tempo, vietato l'accesso nell'area di fronte al lido balneare Mennea, destinata allo stazionamento di mezzi e attrezzi per lo spettacolo. La raccomandazione è quella di raggiungere il luogo dell'evento a piedi, almeno per i residenti. La litoranea, infatti, potrebbe essere interdetta al traffico automobilistico da giovedì 18 luglio, per quanto riguarda l'area più prossima al villaggio, fra l'incrocio con via Luigi Dicuonzo e l'ingresso al villaggio del Jova Beach Party, mentre il resto della litoranea sarà chiuso al traffico veicolare dalle ore 6,00 di sabato 20 luglio. I divieti, di transito e sosta anche nelle aree di parcheggio, saranno attivi fino alle ore 6,00 del 21 luglio. Anche nella zona circostante sarà consentito l'accesso e il transito solo ai residenti (via Scommegna, via Prascina, via San Samuele, via Ofanto, via Dicuonzo, via Violante, via Cafiero e via D'Asburgo e tutte le altre strade di immissione a quelle già indicate).

Chi arriva da fuori la Città di Barletta troverà due aree di parcheggio: chi arriva da sud in via Trani, nei pressi della ex Cartiera, uscita Barletta sud Madonna dello Sterpeto; chi arriva da nord in via Foggia, uscita Barletta nord, prima dell'ingresso . I parcheggi sono collegati a un servizio navetta. Gli stabilimenti balneari rimarranno aperti nel giorno del concerto e, nelle ore serali non potranno organizzare eventi di pubblico spettacolo ma svolgere la normale attività con stop alla balneazione alle ore 19,00. Sarà vietato somministrare superalcolici e bevande in bottiglia lungo la litoranea di Ponente. E' stato attivato il Coc, Centro operativo comunale di Protezione civile, che avrà la sua sede a palazzo di Città di Barletta e una presso un posto di comando avanzato sul luogo dell'evento spettacolare. Ne faranno parte, nell'ambito del Piano per la sicurezza le forze dell'ordine, polizia, carabinieri e guardia di finanza, la Capitaneria di Porto, i vigili del fuoco e volontari della Protezione civile e la Asl con gli operatori sanitari del 118. I volontari della Protezione civile saranno circa 150. Una parte, 50 volontari, assicurerà supporto nell'assistenza alla popolazione in ausilio alla polizia municipale. Gli altri supporteranno gli operatori sanitari con tre PMA, Posti Medici Avanzati; quattro ambulanze, che si aggiungeranno alle altrettante del 118, tre Quod medicalizzati, che possano transitare sulla sabbia. Sulla homepage del portale istituzionale del comune di Barletta, è stata allestita una sezione dedicata agli eventi in città e alla viabilità a essi collegata. Cliccando su tale sezione si troveranno i comunicati e tutte le ordinanze emanate ad essi collegate.

"L'Amministrazione e la macchina comunali sono al lavoro per garantire sicurezza, supporto logistico e che tutto si svolga nel migliore dei modi – ha dichiarato il sindaco di Barletta Cosimo Cannitoe mi auguro che ciascuno farà la propria parte, compresi i cittadini e i pubblici esercizi. Questa per Barletta è una sfida – ha aggiunto il primo cittadino - ma anche una grande occasione, dobbiamo essere accoglienti e ospitali, mostrare il meglio di noi stessi per lasciare nelle decine di migliaia di avventori un bel ricordo della città e avere pazienza per i disagi legati alla organizzazione di questo grande evento. Dobbiamo essere in grado di accogliere nella nostra casa, Barletta, le 40.000 persone che arriveranno e di farlo al meglio, con spirito collaborativo, tenendo la città pulita e rispettandone il decoro. L'appello, infine, ai pubblici esercizi, ai ristoratori, ai gestori dei lidi – ha concluso il sindaco - a mantenere i prezzi nella norma e a non mettere in atto miserabili e sciagurate speculazioni che comprometterebbero la reputazione dell'intera città e della sua economia!".
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Il  presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Il presidente nazionale della FIDAL, Stefano Mei al Galà dell'Atletica Pugliese Premiati gli atleti e i talenti distintisi nel 2024, in una serata di stelle, emozioni e trionfi
A Barletta il Galà dell'Atletica Pugliese A Barletta il Galà dell'Atletica Pugliese La Fidal Puglia celebra i campioni e i talenti distintisi nel 2024 con una serata di riconoscimenti e prestigio
Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy Ogni voce conta: il Campione che ispira, Rigivan Ganeshamoorthy A Barletta ospite del Circolo Tennis Barletta
Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Interventi per la sicurezza sismica nei luoghi di culto Riunione in Prefettura della cabina di coordinamento per il PNRR
Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito Consiglio Territoriale per l'Immigrazione, presentato il Rimpatrio Volontario Assistito A Barletta si è riunito presso la Prefettura di Barletta Andria Trani
Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Giornata mondiale del rene: "Porte aperte in nefrologia" Per accrescere la conoscenza sulla malattia renale cronica
Chiusura di un noto locale della “movida”  barlettana Chiusura di un noto locale della “movida” barlettana Per scongiurare il protrarsi di ulteriori situazioni di pericolo che hanno scosso la comunità
Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Sequestro di prodotto ittico sottomisura “Bianchetto” Eseguito dal personale della Capitaneria di Porto di Barletta
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.