Barletta Fabbrocini Cannito
Barletta Fabbrocini Cannito
Amministrazioni ed Enti

Inaugurato lo “sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato”

Istituito presso il Commissariato di PS di Barletta

Stamani, presso la Sala Conferenze della Polizia Municipale di Barletta, è stato firmato il protocollo per l'apertura de "La Stanza Divina", un vero e proprio sportello di ascolto e supporto per la prevenzione dei gesti suicidari e la tutela delle vittime di reato. L'accordo, promosso dall'associazione di promozione sociale e culturale "Divine del Sud", unitamente all'Osservatorio Violenza e Suicidio, è stato oggi sottoscritto con la Provincia BAT, l'Amministrazione Comunale, la Asl – BAT e Polizia di Stato. L'idea nasce dall'esigenza di fornire, a chi vive importanti vicende "emotive", un supporto da parte di operatori qualificati, designati dagli enti e dalle associazioni firmatarie del protocollo, che possa accompagnare la "vittima emotiva" in un percorso che la porti a superare quel senso di smarrimento che pervade chi subisce un trauma rilevante. L'obiettivo è quello di consolidare un processo che fornisca, a chi ne ha bisogno, risposte non episodiche, ma strutturate ed inter-istituzionali, attraverso la sperimentazione di presidi prossimi ai soggetti fragili e nei luoghi in cui si manifestano più abitualmente i bisogni stessi.

È stato, pertanto, individuato un luogo protetto, tra le mura di un presidio della Polizia di Stato e, in particolare, all'interno del Commissariato di Barletta, dove si possano raccogliere, a sostegno, varie figure professionali che, interagendo tra loro, siano in grado di tracciare il giusto percorso da intraprendere evitando, quindi, le conseguenze derivanti dalla c.d. "vittimizzazione secondaria". La stanza dedicata a tale scopo, è stata scelta in modo che gli utenti possano attraversare un percorso protetto che li conduca direttamente nella c.d. "stanza di ascolto", al fine di garantire, da un lato, la massima riservatezza e tutela delle persone che giungono in uno stato emotivo alterato e, d'altro lato, lo svolgimento dell'attività di polizia. Inoltre, i colori scelti per le pareti, bianco e beige, sono stati individuati col fine specifico di creare un ambiente accogliente, in cui, chi vi accede possa sentirsi in un contesto non estraneo. Anche l'arredo, essenziale, richiama forme tondeggianti e in armonia con la mission della stanza. Infine, il Questore di Barletta Andria Trani, unitamente alle istituzioni coinvolte, ha sottolineato come questo sia un tema da approfondire e che va affrontato con professionalità e vicinanza a tutte le vittime vulnerabili.
  • Polizia di stato
  • Barletta
Altri contenuti a tema
Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva Ringrazio le forze dell'ordine, in campo ogni azione per contrastare questa deriva La dichiarazione del senatore dario Damiani (FI) sulla rissa alla stazione ferroviaria di Barletta
La "Grande Storia" narrata nella sua interezza La "Grande Storia" narrata nella sua interezza A Barletta, presentato il saggio "Le trappole Balcaniche dalla Dalmazia al Friuli" di Giuseppe Dicuonzo
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale Concluse le sessioni di esame per le Patenti di Servizio degli agenti delle Polizie Locali e della Polizia Provinciale A Barletta la cerimonia di consegna delle pergamene attestanti il superamento delle prove
Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea Il Servizio Filatelia di Poste Italiane celebrerà Pietro Mennea La nota di Ruggiero Mennea che ha vissuto a stretto contatto con il Campione negli ultimi 20 anni della sua vita
Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” Il Colonnello Giovanni Orazio Costa al comando dell’82° Reggimento Fanteria “Torino” A Barletta la cerimonia di avvicendamento presso la Caserma “Ruggiero Stella”
La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La provincia BAT sta vivendo una escalation di violenza che non rappresenta la nostra comunità La dichiarazione della consigliera Grazia Di Bari del M5S
Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo,  sui cieli di Barletta Le Frecce Tricolore, orgoglio nazionale nel mondo, sui cieli di Barletta La dichiarazione del senatore Dario Damiani di Forza Italia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.