Francesco Ventola
Francesco Ventola
Territorio

Impiegare anche chi beneficia del reddito di cittadinanza per contrastare la xylella

La proposta del consigliere regionale Francesco Ventola

"Impiegare chi beneficia del reddito di cittadinanza per pulire ed eseguire lavori di piccola manutenzione dei tratturi, strade comunali e periferiche, in modo da contrastare il batterio della xylella nelle zone ancora incontaminate." E' questa la proposta che ha fatto il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola ieri mattina all'assessore all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, presente in Commissione Agricoltura per relazionare sullo stato di avanzamento della malattia degli ulivi.
"E' chiaro a tutti che prevenire è, anche in questo caso, l'arma vincente contro un virus che ha distrutto non solo milioni di ulivi nel Salento, ma un intero paesaggio e quindi tutto l'indotto agricolo-turistico. Dobbiamo evitare che lo scempio avanzi, tenuto conto che ha già interessato alcune zone del Sud-Barese. Per questo i primi mesi dell'anno (da gennaio ad aprile) sono strategici per mettere in atto tutte quelle buone pratiche di prevenzione e contenimento: gli agricoltori lo sanno, ma ribadirlo con una efficace campagna di comunicazione che coinvolga le associazioni di categoria potrebbe essere comunque utile per una maggiore sensibilizzazione".
  • Regione Puglia
  • Xylella
  • Framcesco Ventola
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge Piena fiducia nell’operato della Regione Puglia nella gestione del caso Xylella a Minervino Murge La nota Confagricoltura Bari-BAT
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
1 Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Xylella: Agricoltori in stato di allerta anche nella provincia BAT Preoccupati per quello che potrebbe accadere
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Xylella: Ulivo infetto dal batterio killer a Minervino Murge Immediata eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.