Francesco Ventola
Francesco Ventola
Territorio

Impiegare anche chi beneficia del reddito di cittadinanza per contrastare la xylella

La proposta del consigliere regionale Francesco Ventola

"Impiegare chi beneficia del reddito di cittadinanza per pulire ed eseguire lavori di piccola manutenzione dei tratturi, strade comunali e periferiche, in modo da contrastare il batterio della xylella nelle zone ancora incontaminate." E' questa la proposta che ha fatto il consigliere regionale di Fratelli d'Italia, Francesco Ventola ieri mattina all'assessore all'Agricoltura, Donato Pentassuglia, presente in Commissione Agricoltura per relazionare sullo stato di avanzamento della malattia degli ulivi.
"E' chiaro a tutti che prevenire è, anche in questo caso, l'arma vincente contro un virus che ha distrutto non solo milioni di ulivi nel Salento, ma un intero paesaggio e quindi tutto l'indotto agricolo-turistico. Dobbiamo evitare che lo scempio avanzi, tenuto conto che ha già interessato alcune zone del Sud-Barese. Per questo i primi mesi dell'anno (da gennaio ad aprile) sono strategici per mettere in atto tutte quelle buone pratiche di prevenzione e contenimento: gli agricoltori lo sanno, ma ribadirlo con una efficace campagna di comunicazione che coinvolga le associazioni di categoria potrebbe essere comunque utile per una maggiore sensibilizzazione".
  • Regione Puglia
  • Xylella
  • Framcesco Ventola
  • Assessore Pentassuglia
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.