Ruggiero Mennea
Ruggiero Mennea
Politica

Il territorio della BAT dimenticato dalla Regione Puglia

L'intervento del consigliere regionale e Capogruppo di Azione, Ruggiero Mennea

"Preoccupano molto i dati pubblicati da Pugliapromozione sul turismo in Puglia nell'Estate 2022", denuncia il Consigliere regionale e Capogruppo di Azione, Ruggiero Mennea. "La BAT registra solo il 3% degli arrivi dei turisti che hanno scelto la Puglia come meta delle scorse vacanze estive e tra le 15 destinazioni più attrattive non figura alcun Comune della BAT. Tali dati confermano purtroppo la tendenza degli ultimi anni", prosegue Mennea. "Infatti, anche nel 2015, nel 2019 e nel 2021 nessun Comune della BAT figurava tra le 15 destinazioni più attrattive. Di contro, la nostra provincia risulta – insieme a Bari – quella in cui la destagionalizzazione degli arrivi è più alta, a dimostrazione che la BAT si configura come destinazione legata al prodotto mare in parte molto residuale".

"Questi dati sono preoccupanti e mettono in evidenza la scarsa attenzione da parte della Regione nei confronti della nostra Provincia sul tema turismo. Infatti, solo per fare degli esempi, non è mai stata istituita alcuna articolazione di Pugliapromozione nella BAT, né ci sono investimenti specifici per offrire un'offerta turistica più attrattiva e soprattutto non esiste alcun piano strategico sullo sviluppo turistico della Puglia, a parte le "mancette" che vengono consegnate ad alcuni Consiglieri del Presidente Emiliano.Questo territorio, che è stato dimenticato dalla Regione – conclude il Consigliere Mennea ha diritto di avere la stessa dignità degli altri territori, sui quali si investono milioni di euro e dove si organizzano eventi di alto rilievo, e soprattutto dove si pianificano infrastrutture turistiche che danno costante appeal e produttività al settore turistico."
  • Regione Puglia
  • Turismo
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Regione Puglia: Un welfare che non lasci indietro nessuno, partendo proprio dai più piccoli Regione Puglia: Un welfare che non lasci indietro nessuno, partendo proprio dai più piccoli Approvato l’Avviso pubblico “Buoni Servizio Minori” per l’annualità 2025/2026
Assaggio d’estate:  boom di turisti stranieri che affollano le città Assaggio d’estate: boom di turisti stranieri che affollano le città In occasione del lungo ponte della Festa della Repubblica
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.