Sindaco Morra e  SAS Alberto di Monaco
Sindaco Morra e SAS Alberto di Monaco
Vita di città

Il sindaco Morra ha incontrato il Principe Alberto di Monaco

Ha invitato formalmente Sua Altezza a visitare Canosa di Puglia

Il Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra, ha partecipato ieri, a Rimini, all'incontro tra il Principe Alberto di Monaco ed i rappresentanti dei comuni italiani dell'Associazione Siti Storici Grimaldi il cui scopo è riunire tutti i comuni francesi ed italiani che, nella loro storia, hanno avuto un rapporto con la famiglia Grimaldi di Monaco. "L'Associazione Siti Storici Grimaldi, cui la nostra Città è stata invitata ad aderire – spiega il sindaco, Roberto Morra consente di avere un legame importante con il Principato di Monaco e permette una visibilità di respiro internazionale ai luoghi ed ai prodotti tipici dei comuni associati. Ho incontrato, ieri, S.A.S. Alberto di Monaco e ho voluto fargli dono di alcuni prodotti della nostra terra quale testimonianza di quanto il nostro territorio possa offrire in termini di prodotti agro alimentari di eccellenza. Nell'occasione ho invitato formalmente Sua Altezza a visitare la nostra Città al fine di fargli conoscere le più importanti realtà agro industriali oltre ai nostri più importanti siti archeologici. Nel corso della cena ufficiale - conclude il sindaco - Sua Altezza, nell'assicurare il costante sostegno all'Associazione, ha auspicato di poter tornare a visitare Canosa e i Comuni pugliesi associati non appena l'allentamento delle misure emergenziali che interessano l'Europa renderà possibile la sua presenza."

L'incontro rientrava tra gli eventi "La Terrazza della Dolce Vita tra terra e sogno" promossi dal Comune di Rimini, e organizzati da Giovanni Terzi e Simona Ventura, per raccontare quali sono le energie ed i sogni da cui ripartire per affrontare la vita dopo l'esperienza terribile del Covid 19.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Principe Alberto di Monaco
Altri contenuti a tema
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . Canosa: Nessun problema per il servizio di trasporto degli alunni . La risposta di Fratelli d'Italia al PD
Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità Canosa: I nidi comunali sono un servizio fondamentale per la comunità La dichiarazione dell’Assessore alle Politiche Sociali e Welfare, Maria Angela Petroni a margine dell'anno educativo 2024/2025
Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Canosa: Al via i laboratori estivi per minori Reso noto il calendario degli appuntamenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.