Sindaco Morra e  SAS Alberto di Monaco
Sindaco Morra e SAS Alberto di Monaco
Vita di città

Il sindaco Morra ha incontrato il Principe Alberto di Monaco

Ha invitato formalmente Sua Altezza a visitare Canosa di Puglia

Il Sindaco di Canosa di Puglia, Roberto Morra, ha partecipato ieri, a Rimini, all'incontro tra il Principe Alberto di Monaco ed i rappresentanti dei comuni italiani dell'Associazione Siti Storici Grimaldi il cui scopo è riunire tutti i comuni francesi ed italiani che, nella loro storia, hanno avuto un rapporto con la famiglia Grimaldi di Monaco. "L'Associazione Siti Storici Grimaldi, cui la nostra Città è stata invitata ad aderire – spiega il sindaco, Roberto Morra consente di avere un legame importante con il Principato di Monaco e permette una visibilità di respiro internazionale ai luoghi ed ai prodotti tipici dei comuni associati. Ho incontrato, ieri, S.A.S. Alberto di Monaco e ho voluto fargli dono di alcuni prodotti della nostra terra quale testimonianza di quanto il nostro territorio possa offrire in termini di prodotti agro alimentari di eccellenza. Nell'occasione ho invitato formalmente Sua Altezza a visitare la nostra Città al fine di fargli conoscere le più importanti realtà agro industriali oltre ai nostri più importanti siti archeologici. Nel corso della cena ufficiale - conclude il sindaco - Sua Altezza, nell'assicurare il costante sostegno all'Associazione, ha auspicato di poter tornare a visitare Canosa e i Comuni pugliesi associati non appena l'allentamento delle misure emergenziali che interessano l'Europa renderà possibile la sua presenza."

L'incontro rientrava tra gli eventi "La Terrazza della Dolce Vita tra terra e sogno" promossi dal Comune di Rimini, e organizzati da Giovanni Terzi e Simona Ventura, per raccontare quali sono le energie ed i sogni da cui ripartire per affrontare la vita dopo l'esperienza terribile del Covid 19.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Morra
  • Principe Alberto di Monaco
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.