Premio Matrona Busa 2023
Premio Matrona Busa 2023
Eventi e cultura

Il Premio Matrona Busa ad Anna Maria Iacobone, maresciallo capo dei Carabinieri

La FIDAPA ha premiato le donne appartenenti alle Forze Armate e dell'Ordine

L'esecuzione dell'inno nazionale da parte del soprano Monica Paciolla ha aperto la cerimonia di consegna del Premio "Matrona Busa", conferito alle donne appartenenti alle Forze Armate e dell'Ordine, che ha avuto luogo a Canosa di Puglia, presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città, nella serata odierna. Una data storica come il 4 novembre, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate, per la III Edizione del Premio "Matrona Busa", promosso ed organizzato dalla FIDAPA BPW Italy Sezione di Canosa, sotto l'egida Comune di Canosa di Puglia. Per gli onori di casa Claudia Vitrani, presidente della FIDAPA BPW Italy Sezione di Canosa per il biennio 2021-2023 che ha ringraziato e salutato i presenti, ricordando la memoria di Nella Azzollini che ha istituito il premio con la consegna di una targa nella mani del coniuge Sabino Trotta e della dottoressa Mirella Malcangi, fidapina. Il Premio è intitolato a Matrona Busa: "Eroina Canosina che salvò con tenacia ed impegno risoluto, l'esercito di Roma dalla disfatta totale. Battaglia di Canne - 216 A.C." Una donna illustre "la prima Matrona della Daunia di cui si conosca il nome e vanto della femminilità canosina" come riportano le ricerche storiche del Maestro Peppino Di Nunno, da esempio e di insegnamento per le premiate e le giovani generazioni. Il merito alla base della premiazione, attraverso l'apprezzamento degli studi conseguiti e del lavoro svolto anche all'estero dalle donne in divisa. Donne appartenenti alle Forze Armate e dell'Ordine che hanno dimostrato in carriera: senso del dovere, forte irreprensibilità, spirito di sacrificio, spiccate capacità umane e professionali. Tutte al servizio per il bene comune e la comunità a diretto contatto giornalmente.

Come ampiamente ribadito anche dalle autorità intervenute nel corso della cerimonia, tra le quali: il sindaco di Canosa, Vito Malcangio; l'assessore alla Cultura, Cristina Saccinto; il consigliere regionale Francesco Ventola; l'assessore alle attività produttive Antonella Cristiani; il colonnello Salvatore Abate, Comandante dell'82° Reggimento Fanteria "Torino" ; la Dirigente Santina Mennea, capo della Divisione Anticrimine della Questura di Barletta Andria Trani; il Capitano Pierpaolo Apollo, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Andria; il Comandante della Polizia Locale Simone Testa; il presidente del Rotary Canosa Leonardo Mangini e il vice presidente della Fondazione Archeologica Canosina, Nicola Luisi. Mentre, Fiammetta Perrone- Past Presidente Nazionale Fidapa BPW Italy- in un messaggio inviato ha scritto: "Carissima Presidente Claudia Vitrani per il biennio 2021/2023, rivolgo il mio caro saluto al Sindaco della Città di Canosa di Puglia, Vito Malcangio, alle autorità civili, militari, religiose e Fidapa BPW Italy presenti ed uno speciale ringraziamento a te per aver fortemente voluto ripristinare il Premio Matrona Busa e promuovere questa cerimonia di consegna dei premi alle eccellenze nell'arte militare, nella Giornata in cui si celebra l'Unità Nazionale e quella delle Forze armate come segnale di valorizzazione della storia femminile di questo territorio e di riflessione sulla pace, il dialogo e la sicurezza che le donne in servizio oggi qui premiate garantiscono alla nostra Repubblica. Congratulazioni per il prezioso servizio, coraggio e amore per la nostra Patria, ricordando il contributo dato da Paulina Busa ai soldati nella battaglia di Canne."

Il Premio Matrona Busa è stato consegnato ad Anna Maria Iacobone, Maresciallo Capo dell' Arma dei Carabinieri che emozionata ha dichiarato : "Il premio che questa sera mi viene consegnato per me assume un doppio significato. Anzitutto mi viene consegnato qui, a Canosa, nella mia terra e dai miei conterranei, nonché alla presenza della mia famiglia. Ho lasciato Canosa appena ventenne per iniziare il mio percorso nella Scuola Marescialli dei Carabinieri di Velletri, ed è stato solo l'inizio di un percorso, ormai lungo 16 anni, che mi ha portato tante soddisfazioni, lavorative e personali. In secondo luogo, ma dettaglio non meno importante, mi viene consegnato da donne e prevalentemente in virtù del mio impegno per le donne, peculiarità che da sempre ha contraddistinto la mia carriera. Sono state tante quelle che ho aiutato, affiancato e difeso e questo mi rende orgogliosa. E vedermi riconoscere, questa sera, tale merito, mi fa pensare che io abbia davvero motivo di esserlo. Quindi, in qualità di Maresciallo dei Carabinieri, di donna e di fiera cittadina di Canosa, vi dico grazie di cuore!" . Le altre donne premiate sono: Diletta Luisi (Tenente Colonnello dell'Esercito Italiano); Angela Zotti(Maresciallo Maggiore dell'Arma dei Carabinieri); Antonella Stabile(Maresciallo Ordinario della Guardia di Finanza); Serena Degni(Maresciallo della Guardia di Finanza); Oriana Mazza(Agente Assistente della Polizia di Stato) e Vincenza Di Giulio(Agente Polizia Penitenziaria) che non ha potuto presenziare, delegando la mamma alla cerimonia. Le foto di rito hanno concluso la serata a Palazzo di Città illuminato dal tricolore Italiano in omaggio alla Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate.
Riproduzione@riservata
Foto a cura di Savino Mazzarella
Premio Matrona Busa 2023Soprano Monica PaciollaSoprano Monica PaciollaNel ricordo della memoria di Nella AzzolliniPremio "Matrona Busa" alle donne appartenenti alle Forze Armate e dell'OrdineCanosa: Assessore alla Cultura, Cristina SaccintoCanosa di Puglia: Premio Matrona BusaPremio Matrona Busa :Serena Degni(Maresciallo Guardia di Finanza)Il Premio Matrona Busa ad Anna Maria Iacobone, maresciallo capo dei CarabinieriPremio Matrona Busa: Oriana Mazza(Agente Assistente Polizia di Stato)Premio Matrona Busa  alle donne appartenenti alle Forze Armate e dell'OrdinePremio Matrona Busa: Antonella Stabile(Maresciallo Ordinario Guardia di Finanza)Premio Matrona Busa : FIDAPA BPW Italy Sezione di CanosaPremio Matrona Busa alle donne appartenenti alle Forze Armate e dell'OrdineColonnello Salvatore Abate, Comandante dell’82° Reggimento Fanteria “Torino”Premio Dea Busa :Angela Zotti(Maresciallo Maggiore  dell’Arma dei Carabinieri)Premio Dea Busa :Diletta Luisi (Tenente Colonnello dell'Esercito Italiano)Il Premio Matrona Busa ad Anna Maria Iacobone, maresciallo capo dei CarabinieriIl Premio Matrona Busa alle donne appartenenti alle Forze Armate e dell'OrdineCanosa di Puglia Palazzo di Città
  • Polizia di stato
  • carabinieri
  • Guardia di finanza
  • FIDAPA -BPW Italy di Canosa di Puglia
  • Polizia Locale
  • Premio Matrona Busa
Altri contenuti a tema
I Carabinieri alla 15ª Edizione  della “TRANINCORSA 2025” I Carabinieri alla 15ª Edizione della “TRANINCORSA 2025” Con uno stand informativo nella suggestiva zona di Colonna del lungomare di Trani
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti Arrestato 80enne per spaccio di sostanze stupefacenti I Carabinieri hanno sorpreso l’uomo mentre cedeva una dose
Andria:  Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Andria: Cittadinanza onoraria conferita alla Polizia di Stato Il Capo della Polizia Vittorio Pisani alla cerimonia
I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni I nonni : custodi di valori, tradizioni e guide preziose per le nuove generazioni Un augurio speciale dai CARABINIERI della BAT
Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Nell'aula  consiliare del Comune di Canosa di Puglia la cerimonia promossa ed organizzata dalla  FIDAPA
Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica Le Polizie Locali sono un anello imprescindibile della catena di comando della sicurezza pubblica A Barletta, la cerimonia di consegna delle pergamene di conseguimento delle Patenti di Servizio
La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo La Guardia di Finanza della BAT celebra San Matteo Santa messa officiata da Mons. Leonardo D'Ascenzo nella Cattedrale di Trani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.