PNRR e il Mezzogiorno
PNRR e il Mezzogiorno
Amministrazioni ed Enti

Il PNRR e il Mezzogiorno che verrà

Il Presidente della Regione Emiliano al convegno Confcommercio

"Ringrazio il Presidente di Confcommercio Sangalli per l'attenzione che sempre ci riserva - ha detto il Presidente della Regione Emiliano rispondendo alle domande dei giornalisti – la discussione sul PNRR purtroppo salta le Regioni. Le Regioni, che pure sono gli enti che hanno maggiore organizzazione per la spesa dei fondi speciali, il fondo speciale di coesione, i fondi europei, il PSR, sono state inopinatamente saltate dal Governo. Tutta la spesa è concentrata sui Ministeri che, normalmente, sono sempre più indietro delle Regioni nella capacità di spesa. Questo è il punto chiave. Cercheremo di trovare i rimedi, perché comunque stiamo collaborando con il Governo e stiamo cercando, nonostante questo errore di impostazione, di consentire ai Ministeri di fare più in fretta possibile. Poi hanno cercato di scaricare sui Comuni una piccola parte del PNRR – ha proseguito il Presidente della Regione Puglia - senza considerare che i Comuni non hanno né il personale né l'abitudine in questa spesa. Speriamo di riuscire a reggere i tempi previsti perché, con questa ulteriore previsione di recessione, siamo nella tempesta perfetta. Abbiamo inflazione da un lato, e scarsità di offerta dall'altro. Cioè ci sono pochi beni sul mercato, l'inflazione sale, ma questo determina comunque recessione insieme all'inflazione, il ciclo economico rallenta, ma i prezzi salgono. È una delle peggiori situazioni in economia. In questo contesto - ha aggiunto - abbiamo la fortuna di avere alla guida dell'Italia questo Presidente del Consiglio.. Come dico sempre: sono dalla sua parte anche quando non sono d'accordo"
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Confcommercio
  • PNRR
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La fiscalità delle locazioni turistiche brevi non imprenditoriali La fiscalità delle locazioni turistiche brevi non imprenditoriali A Bari, incontro formativo presso la sede di Confcommercio
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.