Avvocati
Avvocati
Eventi e cultura

Il fenomeno del riciclaggio, ponte tra criminalità organizzata e società civile

A Barletta, convegno con l’avvocato penalista Antonio La Scala, volto noto per la partecipazione al programma “Chi l’ha visto”

Il prossimo 6 ottobre 2023 alle ore 16.00 presso l'Aula di Udienza del Giudice di Pace di Barletta in via Zanardelli si svolgerà l'evento formativo dal titolo: "Il fenomeno del riciclaggio, ponte tra criminalità organizzata e società civile". Il convegno promosso ed organizzato dall'Associazione "Avvocati Barletta" è in corso di accreditamento presso il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Trani. L'evento formativo vedrà la partecipazione di illustri relatori: Antonio La Scala, avvocato penalista del Foro di Bari, autore del libro "Il riciclaggio e la sua connotazione transnazionale (il caso Vaticano)"e volto noto per la partecipazione al programma "Chi l'ha visto"; Pierpaolo Grimaldi, avvocato del Foro di Trani.

Il fenomeno del riciclaggio, internazionalmente conosciuto come "Money laundering", lavaggio di denaro sporco, consiste in un complesso di operazioni volte al trasferimento o alla conversione di denaro, o altri beni, derivanti da attività illecite per conseguirne l'impiego nei circuiti economici legittimi, occultando o dissimulando l'origine delittuosa degli stessi. Questo fenomeno rappresenta un ponte tra criminalità organizzata e società civile con rilevanti ripercussioni economiche e finanziarie, tali da originare gravi effetti distorsivi nell'economia legale. Obiettivo della trattazione in programma è quello di fornire un excursus in primis del panorama normativo nazionale e comunitario, focalizzando successivamente l'attenzione sull'effetto della recente normativa antiriciclaggio dello Stato Città del Vaticano e suoi profili economici-giuridici.

L'incontro vedrà la partecipazione straordinaria: del Cav. Dott.ssa Francesca Rodolfo, Presidente Divine del Sud e volto noto dei Tg di Telenorba; e dell'avvocato Grazia Di Bari, Consigliere delegata alle politiche culturali della Regione Puglia. Inoltre, "in un mondo così incerto e complesso come il nostro, oltre a un approccio tradizionale alla materia, si vuole attingere alla nostra intuizione e intelligenza emotiva." È per questo che l'aula del Giudice di Pace di Barletta farà da contenitore dell'opera del Maestro barese, poliedrico e internazionale, Vito Gurrado. L'evento è aperto al pubblico.

Per eventuali informazioni rivolgersi alla segreteria organizzativa del convegno composta dall'avvocato Ruggiero Marzocca (Segretario dell'Associazione Avvocati Barletta) e dall'avvocato Michele Dicuonzo (Consigliere delegato alla comunicazione dell'Associazione Avvocati Barletta) mandando una mail a avvocati.barletta@gmail.com
  • Barletta
  • Riciclaggio
Altri contenuti a tema
Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco Santa Barbara, Patrona della Marina Militare e dei Vigili del Fuoco A Barletta, messa solenne officiata da Monsignor Leonardo D’Ascenzo
Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Mediterraneo Cross: tempo di ciclocross sulla sabbia a Barletta Carrer : “L’obiettivo è portare a Barletta il campionato italiano ed è per questo che stiamo facendo le prove generali "
Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi Non abbiate timore continuate ad affidarvi a noi, aiutateci ad aiutarVi I Carabinieri incontrano gli studenti a Barletta
Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Parco Naturale Regionale del Fiume Ofanto: Presentazione della campagna delle azioni sperimentali per il riconoscimento dei Servizi Ecosistemici Si terrà presso la Sala Rossa del Castello di Barletta
Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il Mediterraneo Cross di nuovo in Puglia Il 26 novembre sulla sabbia di Barletta
Annunciati scioperi dei treni per venerdì Annunciati scioperi dei treni per venerdì Ripercussioni su Frecce, Intercity e Regionali
Barletta : Inaugurazione del murale inclusivo dedicato a Divine del Sud Barletta : Inaugurazione del murale inclusivo dedicato a Divine del Sud L'opera del maestro Giacomo Borgiac donata dall’associazione alla città
L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI L’Arma dei Carabinieri vicina ai volontari del FAI Servizi di pattuglia dedicati a fornire una rassicurante cornice di sicurezza ed assistenza
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.